Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita tramite la conversione diretta dell'energia solare. La "pulizia" dei sistemi fotovoltaici rimane tale se consideriamo l'intero ciclo dell'impianto, dall'estrazione dei materiali necessari alla sua produzione fino alla dismissione a fine vita? In termini di bilancio energetico, nel corso della sua vita operativa, l'impianto restituisce l'energia necessaria spesa per la [...] continua a leggere »
Questo secondo articolo continua con l'illustrare le corrette metodologie nella realizzazione di un isolamento sismico negli aspetti realizzativi e negli aspetti di gestione dell'edificio nel tempo.Primo aspetto realizzativo, estremamente importante da chiarire, è il corretto dimensionamento dei giunti strutturali fra la struttura e il terreno circostante. Tali giunti hanno il compito di garantire libertà di movimento [...] continua a leggere »
Questo articolo è il primo di due che proveranno a fare un po' di chiarezza sull'isolamento sismico e su quanto sia importante non solo realizzarlo correttamente ma anche rilasciare delle istruzioni adeguate che a chi poi dovrà gestirlo e manutenerlo per tutta la vita. La normativa sismica che, dopo integrazioni successive alla 3274/2003, è finalmente [...] continua a leggere »
Le future prospettive di riduzione dei consumi energetici sono il risultato di recentissimi sviluppi nel campo del risparmio energetico in edilizia. Finalmente il DPR n.59 del 2 Aprile 2009 in vigore dal 25 giugno 2009, ha definito i decreti attuativi del D.Lgs. 192/05 contenenti le indicazioni circa la prestazione energetica degli edifici nel regime transitorio.I [...] continua a leggere »
L'avete riconosciuta? No? Un ultimo sforzo ancora. Niente? La risposta è dopo il salto. Intanto vi diciamo che questo inquietante, assoluto capolavoro dell'architettura moderna è[...] continua a leggere »
Autodesk continua il proprio impegno formativo offrendo gratuitamente a un numero sempre maggiore di studenti e docenti, software di progettazione leader di mercato e risorse didattiche d' avanguardia Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), leader mondiale nei software di progettazione, ingegneria ed entertainment 2D e 3D, annuncia che la propria Education Community online (www.autodesk.com/edcomunity), nata nel 2006, [...] continua a leggere »
La prima mostra in Italia e in Europa che raccoglie il meglio dei progetti di architettura greenGreen Life: costruire città sostenibili5 Febbraio – 28 Marzo 2010mar – dom 10.30 - 20.30giovedì 10.30 - 23.00 – lunedì chiusoTriennale di MilanoViale Alemagna, 6 Legambiente, Triennale di Milano e Istituto di Ricerche Ambiente Italia presentano: Green Life: costruire [...] continua a leggere »
Oggi ha aperto le porte l'edizione 2010 del Made Expo (Mostra Architettura Design Edilizia), la più importante manifestazione italiana (se non anche europea) del settore. Dai dati di affluenza della prima giornata è già stato registrato un incremento del 9 % dei visitatori, che come si può leggere sul sito dell'evento, rappresenta "un'iniziezione di ottimisto [...] continua a leggere »
Tre siti (due blog e un tumblr) da consultare ogni giorno per approcciare in modo diverso la passione per il design declinata secondo i vostri gusti. Il primo che vi proponiamo è Unhappy Hipsters. Un[...] continua a leggere »
Nato alla fine degli anni '80, in seguito all'incendio dei cantieri dell'azienda omonima, il Campus Vitra rappresenta un caso più unico che raro di connubio tra il mondo[...] continua a leggere »