È sera, arriva un messaggio. “Ti piace l’East Coast?”. Luca Guadagnino scrive a Stefano Baisi, production designer che ha già lavorato con lui sul film Queer. “Da lì abbiamo iniziato la conversazione” racconta in videocollegamento da Milano l’architetto, oggi convertito al cinema. “Mi ha mandato la sceneggiatura di After the Hunt e siamo partiti. Insieme… Continue reading Gli ambienti dell’élite borghese americana in After the Hunt L'articolo Gli ambienti dell’élite borghese americana in After the Hunt sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Arriva, in prima assoluta in Italia, Stardust, il documentario che racconta la straordinaria storia di Robert Venturi e Denise Scott Brown, la coppia di architetti statunitensi che ha sfidato il modernismo e rivoluzionato l’architettura contemporanea, trasformando per sempre il modo in cui guardiamo edifici, città e paesaggi urbani. Il film, diretto dal figlio Jim Venturi,… Continue reading Al cinema la straordinaria storia di Robert Venturi e Denise Scott Brown L'articolo Al cinema la straordinaria storia di Robert Venturi e Denise Scott Brown sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è un momento, nel primo dei tre episodi di Father Mother Sister Brother, il film di Jim Jarmusch che ha vinto il Leone d’oro all’82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia che racconta, forse, il motivo della sua inaspettata vittoria. In New Jersey, in una casa immersa nella neve, un anziano padre – un bravissimo Tom… Continue reading La poesia degli oggetti quotidiani nel nuovo film di Jim Jarmusch L'articolo La poesia degli oggetti quotidiani nel nuovo film di Jim Jarmusch sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal club per soli uomini di Manhattan all’appartamento sul mare di Brooklyn, poi Brighton Beach, Coney Island fino alle mille luci di Las Vegas, con il suo lussuoso The Palms Hotel and Casino. La storia di Anora, il film del regista americano Sean Baker si snoda e si perde, con un andamento imprevisto, fra i… Continue reading Anora, le location del film che ha stravinto agli Oscar L'articolo Anora, le location del film che ha stravinto agli Oscar sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con il film Povere Creature! e la creazione del meraviglioso mondo onirico abitato da Bella Baxter, interpretato da una bravissima Emma Stone, Shona Heath ha decisamente segnato un nuovo traguardo nella sua carriera. Set designer già famosa nel fashion business per le scenografie fiabesche degli scatti del celebre fotografo inglese Tim Walker, alla sua prima… Continue reading Shona Heath e le scenografie da Oscar di ‘Povere Creature!’ L'articolo Shona Heath e le scenografie da Oscar di ‘Povere Creature!’ sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una delle case che hanno fatto la storia del cinema italiano, parliamo della casa set cinematografico del film del 1984 “Il ragazzo di campagna”[...] continua a leggere »
Spegne dieci candeline il Milano Design Film Festival, chermesse cinematografica in programma dal 22 al 26 novembre. In programma la presentazione di lungometraggi, cortometraggi, documentari, film d’animazione e tante iniziative speciali per celebrare al cinema la cultura del progetto, coinvolgendo addetti ai lavori, appassionati, architetti e studenti. L’edizione 2022 ha una nuova direttrice artistica Cristiana… Continue reading Al via il Milano Design Film Festival 2022 L'articolo Al via il Milano Design Film Festival 2022 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
IL CINEMA SOSTITUISCE AL NOSTRO SGUARDO UN MONDO CHE SI ACCORDA AI NOSTRI DESIDERI. IL DISPREZZO È LA STORIA DI QUESTO MONDO Con queste parole fuori campo Jean-Luc Godard, grande regista della Nouvelle Vague recentemente scomparso, apriva Il disprezzo (Le Mépris), film capolavoro che scrisse e diresse nel 1963 su commissione del produttore cinematografico italiano Carlo Ponti. Tratta dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia,… Continue reading Dall’amore al Disprezzo sulla scala di Villa Malaparte L'articolo Dall’amore al Disprezzo sulla scala di Villa Malaparte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per la cucina, scegliere un rubinetto con doccetta estraibile rappresenta senz'altro un valore aggiunto in termini di comodità. Per lavare meglio frutta e verdura o per sciacquare bene lo stesso lavello, portando il getto anche negli angoli. L'articolo Rubinetti con doccetta estraibile: massima comodità nel lavello della cucina! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La nona edizione del Milano design Film Festival, dedicato al design e all’architettura contemporanea, si sdoppia in presenza e in streaming. L'articolo Milano Design Film Festival in edizione phygital, dal 21 al 24 ottobre 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »