Toni scuri ed eleganti, una luminosa zona giorno ospitata nella veranda e un ampio terrazzo per godere della luce naturale. Un appartamento che offre privacy e quiete nel cuore[...] continua a leggere »
Per realizzare un bagno lussuoso e glamour, potresti scegliere di utilizzare il marmo. Il bagno è una delle stanze della casa più complesse da arredare, quindi vale la pena[...] continua a leggere »
«Ho provato a raccontare quello che siamo: non siamo architetti, non siamo designer, non siamo graphic designer, siamo una miscela strana a cavallo tra l’umanesimo e forse un pizzico di scienza», dice l’architetto e designer Piero Lissoni alla presentazione del suo libro Piero Lissoni Environments. Edito da Rizzoli e curato da Stefano Casciani, il volume… Continue reading Piero Lissoni: «la bellezza porta all’interno anche la comodità» L'articolo Piero Lissoni: «la bellezza porta all’interno anche la comodità» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Una guida con tutto quello che c'è da sapere, dai consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto a quelli tecnici per appendere bene e diritte le cornici. L'articolo Appendere i quadri: foto e schemi per abbinarli bene tra loro, disporli perfettamente in linea e fissarli bene proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’arco interno in una casa moderna è la più facile traduzione di un elemento architettonico che siamo abituati a vedere all’esterno tra le mura domestiche. E non solo dove un soffitto a volta o altre strutture che portano questo segno curvo nel loro DNA. Per esempio anche un arco in cartongesso può diventare per portarlo… Continue reading Decorazione moderna: metti un arco tra cucina e soggiorno L'articolo Decorazione moderna: metti un arco tra cucina e soggiorno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si è soliti immaginare una casa in stile americano con queste caratteristiche: uno o massimo due piani, tetti a spiovente, soffitto a cassettoni, modanature classiche, scale interne in legno[...] continua a leggere »
Dal 16 al 24 settembre a Como torna l’appuntamento con il design. In occasione del Lake Como Design Festival, ideato da Wonderlake Como, una serie di mostre, incontri e installazioni andranno ad animare alcuni luoghi storici, spesso inutilizzati e dimenticati, della città. L’osservazione della natura è il filo conduttore di questa quinta edizione il cui… Continue reading La creatività incontra la natura al Lake Como Design Festival L'articolo La creatività incontra la natura al Lake Como Design Festival sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dimentichiamoci dei casermoni severi dagli interni angusti, quasi monacali. Le residenze per studenti negli ultimi anni hanno visto un’evoluzione che li ha trasformati in luoghi dove la serialità non è più l’aspetto connotante. Condivisione e convivialità, colori vivaci, sostenibilità, rooftop e piscine sono gli elementi che oggi accomunano molti dei progetti recenti. In questa carrellata,… Continue reading La Nouvelle Vague degli studentati L'articolo La Nouvelle Vague degli studentati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Giocare con il colore è la cosa migliore che io possa immaginare». Parola di Heleen van Gent, dal 2009 direttrice creativa del team del Global Aesthetic Center di AkzoNobel. Ed è con lo stesso entusiasmo che rivela il colore scelto a rappresentare il 2024. Si tratta di Sweet Embrace, una tonalità di rosa minerale, ispirata… Continue reading Sweet Embrace è il colore del 2024 secondo AkzoNobel L'articolo Sweet Embrace è il colore del 2024 secondo AkzoNobel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
E se le nostre case venissero alimentate ad aria? Sembra un sogno ma diversi team di ricercatori stanno lavorando per realizzarlo. Ecco come. Questo post Rinnovabili: usare l’aria per produrre energia è la nuova frontiera é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »