La carta da parati è tornata di grande tendenza. Grazie alle tecnologie digitali offre texture inaspettate, visualizzazioni macro e pattern personalizzati, trasformando le pareti della casa in veri e propri[...] continua a leggere »
Quando ci si deve prendere cura del legno, sono tanti gli aspetti da valutare, da quelli più tecnici, legati alle prestazioni del materiale a quelli più estetici, che riguardano l'aspetto della superficie da trattare, da valorizzare con un effetto naturale o con una nuova colorazione o finitura. Ed esistono anche linee speciali che con un unico prodotto permettono di soddisfare tutte le necessità. L'articolo Cura del legno: protezione, colorazione, idrorepellenza, impermeabilizzazione… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La creativa olandese Sabine Marcelis mette mano alla collezione di sedute storiche Vitra in chiave inedita e la pone sotto una nuova luce, seguendo il gradiente cromatico nell’installazione Colour Rush!, da vedere fino al 14 maggio 2023. Con un gesto semplice quanto efficace, Marcelis trasforma l’asettico interno dello Schaudepot, l’edificio di mattoni che raccoglie gli oltre… Continue reading Sabine Marcelis crea un arcobaleno di sedie nell’archivio Vitra L'articolo Sabine Marcelis crea un arcobaleno di sedie nell’archivio Vitra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non è il solito showroom. Per il suo spazio espositivo, il brand danese Garde Hvalsøe ha scelto il fascino di un edificio rinascimentale del 1898 ad Aarhus, in Danimarca, e il know how del Bunn Studio di Copenaghen. Più che assistere a un’esposizione commerciale di mobili, si ha la sensazione di entrare in un appartamento… Continue reading Benvenuti nella nuova casa di Garde Hvalsøe L'articolo Benvenuti nella nuova casa di Garde Hvalsøe sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nei giorni scorsi è partito il cantiere per la riprogettazione de "Il Primo Camerino" al TAM Teatro Arcimboldi di Milano nell'ambito del progetto "Vietato l'Ingresso". Ad occuparsi della ristrutturazione del camerino è lo studio Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, vincitore del contest 2021. Geberit main sponsor del progetto. Il camerino si potrà visitare il 6 giugno, durante il Fuorisalone, in occasione del Salone del Mobile 2022. L'articolo Vietato l’Ingresso: avviati i lavori per Il Primo Camerino al TAM Teatro Arcimboldi di Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’attenzione al benessere di casa porta sempre più spesso a pensare soluzioni tecnologiche per avere un ambiente sano tra le mura di casa. Un trend che soprattutto dove ci sono grandi metropoli e il problema dell’inquinamento è particolarmente sentito ha fatto nascere il desiderio di curare la qualità dell’aria. Coway, azienda sudcoreana da anni interpreta… Continue reading Coway Icon, anche un purificatore d’aria può diventare arredo L'articolo Coway Icon, anche un purificatore d’aria può diventare arredo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nata come soluzione decorativa naturale degli spazi ristrutturati, la casa in stile industriale moderno è una scelta molto ricercata per chi arreda da zero e anche tra chi pensa a un restyling leggero. Cemento, ferro, mattoni a vista: gli elementi per una casa in stile industrial moderno si possono ritrovare soprattutto nelle finiture. Non a… Continue reading Cosa ci vuole per avere una casa in stile industriale moderno L'articolo Cosa ci vuole per avere una casa in stile industriale moderno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dimenticate funzionalità e forme abituali quando pensate agli oggetti di uso quotidiano. Si torna nella materia, a navigare in un plasma primordiale di elementi e pulviscolo stellare per nuove aggregazioni, prima di tutto di pensiero. Questo è l’antefatto alla base della filosofia progettuale di Valentina Guidi Ottobri, curatrice fiorentina tra arte e design e fondatrice… Continue reading A Grasse, talismani e design in galleria L'articolo A Grasse, talismani e design in galleria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un “giardino mistico” dipinto a mano, un’illustrazione afro-pop, il Colosseo stilizzato e in bianco e nero: sono solo alcuni dei soggetti protagonisti di questa serie di stanze iper-decorate. Sei carte da parati per sei stili, capaci di trasformare completamente l’atmosfera di ogni ambiente. Dal salotto neo-coloniale alla sala da pranzo minimal, dal bagno décor allo… Continue reading Camere con vista: sei carte da parati per sei stili L'articolo Camere con vista: sei carte da parati per sei stili sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A giugno torna il Far – Festival dell’Architettura di Roma, per la prima volta diffuso fra i quartieri, nove giorni di eventi per ridisegnare il futuro della Capitale. La kermesse[...] continua a leggere »