Carta da parati? Bassorilievi? Lastre di marmo? Le nuove piastrelle stupiscono con i loro effetti speciali. Declinate in piccoli formati o in lastre di grandi dimensioni, vestono tutti gli ambienti, dal soggiorno alla camera da letto. L'articolo Ceramica trasformista: piastrelle in gres per valorizzare gli ambienti con soluzioni d’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso minimo previsto. L'articolo Box auto: quali tasse per l’acquisto e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa di Chiara Ferragni a Los Angeles, acquistata nel febbraio del 2017, è stata messa in vendita. Gli scatti dell’abitazione sono stati pubblicati su Instagram. La villa[...] continua a leggere »
Sulle responsabilità in condominio, la normativa non lascia dubbi: proprietari e amministratore hanno diritti e doveri nell'evitare danni, anche nei confronti di terzi. L'articolo In condominio: compiti e responsabilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Costruita sul sedime di un vecchio stabilimento industriale dismesso, La Manufacture si adagia sulle morbide colline di Radda in Chianti e le fa sue. Il gesto architettonico è elegante e rigoroso: si manifesta in un equilibrio fluido di spazi, posto su un confine indefinito tra moderno e contemporaneo, tra pieno e vuoto, tra luce o ombra.… Continue reading La Manufacture di Celine in Chianti L'articolo La Manufacture di Celine in Chianti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se un progetto non può prescindere dalla pianta della casa, altrettanto ineludibili sono alcune particolari esigenze di chi deve abitarla, di cui l'architetto deve tenere conto per mettere a punto la distribuzione funzionale. Come nel caso di questo piccolo appartamento di 57 mq, in cui è stata prioritaria la richiesta di trovare un posto anche per un pianoforte a coda. L'articolo 57 mq progettati per inserire pianoforte a coda e una zona dedicata alla musica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui sono raccolte con tutte le regole aggiornate sul Superbonus 110%. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl[...] continua a leggere »
La classifica internazionale ufficiale parla chiaro: il grattacielo più alto d’Italia è l’UniCredit Tower in piazza Gae Aulenti a Milano. Secondo il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, con i suoi 217,7 metri l’edificio costruito dall’architetto argentino César Pelli (Pelli Clarke & Partners) conquista il primo posto sul podio in base all’altezza strutturale, poiché… Continue reading UniCredit Tower, a Milano il grattacielo più alto d’Italia L'articolo UniCredit Tower, a Milano il grattacielo più alto d’Italia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quale modello di zanzariera scegliere? Da far installare oppure fai da te? Avvolgibile, plissettata, abbinata al serramento, magnetica o mobile... L'articolo Come scegliere la zanzariera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In sostanza si tratta di un incentivo, corrisposto nella forma di rate annuali costanti accreditate direttamente su conto corrente della durata compresa tra 2 e 5 anni. L'articolo Conto Termico: tutto sull’incentivo per aumentare l’efficienza energetica di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »