Per dare maggiore spazio al soggiorno, aggiungere un bagno e la lavanderia, l'intervento rivoluziona il layout di un appartamento a Torino, che ritrova luminosità naturale intorno a una parete protagonista. Da trilocale a bilocale, il passaggio appare facile, ma come ogni modifica deve essere fatta con criterio e con gusto. L'articolo 70 mq con un soggiorno più grande, un bagno in più e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pietra calcarea della Murgia, stanze ruvide, l’aia, forni, stalle e pagliai: il progetto d’interni di Federico Peri con la moglie Enrica Saviane trasforma l’architettura vernacolare della Valle d’Itria in rifugio esclusivo, l’ultimo del circuito di hôtellerie Amabilia Suites di Chiara Morgante. La giovane imprenditrice è artefice di una nuova formula di ospitalità privilegiata e personalizzata:… Continue reading Un trullo contemporaneo nel cuore della Valle d’Itria L'articolo Un trullo contemporaneo nel cuore della Valle d’Itria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È ufficialmente entrata nel repertorio delle case vacanza d’autore (e da sogno) del gruppo alberghiero giapponese Not a Hotel la nuova villa Earth, progettata da Sou Fujimoto Architects sull’isola di Ishigaki, la più grande delle Yaeyama, nell’estremo sud della prefettura di Okinawa, in Giappone. Il network, fondato nel 2020 con l’ambizione di ridefinire il concetto di… Continue reading Sou Fujimoto firma una nuova villa per le vacanze integrata nel paesaggio L'articolo Sou Fujimoto firma una nuova villa per le vacanze integrata nel paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Misura solo 27 mq questo piccolo appartamento a Nizza che l’architetta Simona Auteri ha rimesso a nuovo con lo scopo di catturare la luce e restituire il fascino stratificato della città vecchia. Una abitazione che risponde all’esigenza della proprietaria di avere un pied-à-terre in Costa Azzurra: oltre a essere titolare di Arteficius, design studio e… Continue reading Una casa di 27 mq a Nizza rimessa a nuovo con i colori del Mediterraneo L'articolo Una casa di 27 mq a Nizza rimessa a nuovo con i colori del Mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Varcata la soglia, le note di una bossa nova accompagnano ogni passo. È la colonna sonora della casa del fotografo Fabrizio Ferri e della moglie Geraldina Polverelli. «Nella bossa nova c’è l’acqua, la dolcezza, il garbo. Tre elementi che abbiamo cercato e voluto», racconta Ferri, lo sguardo rivolto oltre il fiume, verso Manhattan. L’attico a… Continue reading Nell’attico a New York di Fabrizio Ferri e Geraldina Polverelli L'articolo Nell’attico a New York di Fabrizio Ferri e Geraldina Polverelli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento milanese anni '30 punta a una nuova vivibilità con una più ampia e aperta zona giorno e rinasce in 3 mesi con layout ottimizzato, arredi di famiglia e dettagli su misura tra vintage e contemporaneo. L'articolo 66 mq con vista su Citylife: ristrutturazione tra vintage e design contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bilocale con cucina abitabile, ricavato in un trullo ristrutturato, sfrutta nicchie e strutture in muratura per arredare con uno stile in perfetta sintonia con l'architettura tipica del luogo. L'articolo Che cosa è un trullo? Un esempio di architettura tradizionale pugliese: 41 mq ristrutturati nel cuore della natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel (sorprendentemente) luminoso secondo piano di una palazzina romana risalente agli Anni 50, situato nell’area dei Monti Parioli, l’architetta Costanza Santovetti ha concretizzato il desiderio della committenza di abitare in una casa allegra, funzionale e d’autore a partire dal ridisegno della zona giorno e dalla scelta di un particolare modello di cucina. In acciaio inox,… Continue reading Oblò, righe e colori per una casa piena di luce a Roma L'articolo Oblò, righe e colori per una casa piena di luce a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Erano gli Anni 90, da Londra arrivavano le avvisaglie di un nuovo gusto nel design d’interni, il minimalismo, che rispondeva al desiderio di ordine dopo l’opulenza degli Anni 80. I suoi sacerdoti, i progettisti John Pawson, Claudio Silvestrin e Anouska Hempel, mentre nella moda dettava legge Jil Sander. Uno stile sofisticato perché ridotto all’osso, basato… Continue reading Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen L'articolo Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Materiali pregiati, colori naturali, arredi su disegno e una minuziosa cura per i dettagli sono gli elementi che compongono la lussuosa villa firmata dallo studio Tehila Shelef a Dubai.[...] continua a leggere »