Erano gli Anni 90, da Londra arrivavano le avvisaglie di un nuovo gusto nel design d’interni, il minimalismo, che rispondeva al desiderio di ordine dopo l’opulenza degli Anni 80. I suoi sacerdoti, i progettisti John Pawson, Claudio Silvestrin e Anouska Hempel, mentre nella moda dettava legge Jil Sander. Uno stile sofisticato perché ridotto all’osso, basato… Continue reading Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen L'articolo Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Materiali pregiati, colori naturali, arredi su disegno e una minuziosa cura per i dettagli sono gli elementi che compongono la lussuosa villa firmata dallo studio Tehila Shelef a Dubai.[...] continua a leggere »
Una casa vista mare prende nuova vita grazie a una ristrutturazione che unisce design contemporaneo, materiali artigianali e tradizione ceramica vietrese, rivisitata in chiave contemporanea. L'articolo Una casa mediterranea tra cielo e mare: ristrutturazione d’autore a Vietri sul Mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle pubblicate su Living a giugno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La casa è in un palazzo della Torino albertina, non lontano da Piazza Vittorio. È quella che si dice una metratura importante: solo la stanza da letto del figlio è grande trentaquattro metri quadri. Barbara Brondi e Marco Rainò dello studio BRH+ hanno pensato il progetto per una coppia che conoscono bene, presenze costanti anche… Continue reading Un appartamento ottocentesco a Torino rinasce all’insegna del design e della luminosità L'articolo Un appartamento ottocentesco a Torino rinasce all’insegna del design e della luminosità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Opere strutturali, nuovi impianti, e nuove finiture hanno trasformato il bilocale mini. E sono stati ricavati funzionali spazi di servizio. L'articolo Bilocale di 45 mq a Milano, ristrutturato con soluzioni salvaspazio e per un miglior comfort (da classe F a C) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ritorno nella casa d'infanzia con un nuovo layout che riadatta gli interni d'epoca con soluzioni illuminotecniche e rivestimenti di pregio. L'articolo 95 mq: la casa di famiglia a Torino riprogettata con un nuovo layout proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo L’arredamento in stile pugliese si può riprodurre anche altrove? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è un angolo di Genova, stretto tra il porto e le mura di Malapaga, dove la città sembra restituire la sua anima più autentica. È il Molo, quartiere popolare segnato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ricostruito negli anni Sessanta, oggi abitato da una comunità tenace e sempre più attraversato da nuove energie creative.… Continue reading Genova, vista porto: l’appartamento tra rigore architettonico e dettagli pop L'articolo Genova, vista porto: l’appartamento tra rigore architettonico e dettagli pop sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un trilocale a Firenze rinasce con un progetto salvaspazio pensato per uno studente: carta da parati jungle, tonalità di verde, falegnameria su misura e resina a pavimento trasformano ogni ambiente con stile e funzionalità. L'articolo Un trilocale di 72 mq cambia look, con opere murarie ridotte al minimo e soluzioni “effetto sorpresa” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »