Per chi deve progettare una cucina con un lato di 3 metri lineari (una dimensione che si presenta abbastanza di frequente nelle case), valutiamioi casi di ambienti di dimensioni piccole e medie, da 4 a 8 mq. Quando ci sta anche il tavolo?Confronta i diversi casi e guarda il progetto di attrezzatura interna valido per una parete di 3 metri. L'articolo Cucina di 3 metri lineari: come progettarla per ambienti fra i 4 e gli 8 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo Monolocale d’autore a Torino: 33 mq eleganti e funzionali, trasformati in piccolo B&B proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo 33 mq funzionali ed eleganti: una mini casa a Torino, ristrutturata per investimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Preferisci uno stile minimal e neutro o colori decisi? Questi 22 bagni piccoli uniscono funzionalità e stile, offrendo idee autentiche per creare spazi unici e vivi, pensati per abitazioni reali, non per set fotografici o per showroom. L'articolo Bagni piccoli bellissimi: che finiture scegliere? Più di 20 progetti con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucina a vista e secondo bagno: due soluzioni progettuali sempre più richieste. Ecco come migliorano funzionalità, spazio e vivibilità in questa casa. L'articolo Progetto con pianta e render 3D: la cucina a vista con una piccola isola e il secondo bagno in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ricavare una postazione studio in uno spazio di passaggio è spesso strategico. Serve però un progetto ben definito, in continuità con il resto della casa e attento all'ergonomia e all'organizzazione, capace di sfruttare soluzioni intelligenti e di personalizzare anche pochi metri quadrati L'articolo Ricavare una zona studio negli spazi di passaggio: 5 soluzioni salvaspazio da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è un piccolo palazzo nel cuore di Lequile, vicino a Lecce, che per anni è rimasto invisibile: dimenticato dietro una facciata modesta, nascosto da un giardino incolto, silenzioso sotto la polvere che copriva i pavimenti in graniglia. Oggi, dopo un intervento accurato firmato dallo studio pugliese Valari, è tornato a vivere come residenza per vacanze,… Continue reading Palazzo San Vito: da luogo abbandonato a boutique hotel nel cuore del Salento L'articolo Palazzo San Vito: da luogo abbandonato a boutique hotel nel cuore del Salento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando e come è possibile trasformare un monolocale in bilocale? Requisiti aggiornati con il Decreto SalvaCasa, normativa su superfici, altezze e finestre, più un esempio progettuale completo. L'articolo Da monolocale a bilocale: quando è possibile? Un esempio di progetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Trento: nuovo centro natatorio con tribuna da 600 posti, palestra e copertura verde. Sportium e Progetto CMR firmano la progettazione. Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a[...] continua a leggere »
Quando si scelgono i materiali per la cucina, quello per l'alzatina dietro al top con fuochi e lavello gioca un ruolo importantissimo. Pratico ma anche decorativo. 12 proposte da case "vere", progettate dall'architetto Clara Bona. L'articolo Pareti cucina: in piastrelle, dipinte o tappezzate? 12 progetti e i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »