La sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti consente un risparmio sulle bollette oltre a dare un'immagine più nuova e aggiornata dell'intero ambiente. L'articolo Radiatori e impianti termici: guida completa per riscaldare in modo efficiente e senza sprechi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Assegnati 20 Compassi d'Oro e 35 Menzioni d'Onore ai progetti che meglio hanno interpretato il tema di Expo 2025: "Progettare la società futura per le nostre vite". Tra i premiati la serie civile Exé con comando Tondo di Vimar e Micromento di Litokol, per realizzare superfici continue. L'articolo Premi Compasso d’Oro International Award assegnati a Expo 2025 Osaka proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si decide di ristrutturare casa, conoscere i prezzi, anche solo indicativi, è fondamentale per quantificare il budget e di conseguenza stabilire le effettive priorità. Perché un'idea di spesa orienta le scelte. L'articolo Quanto costa ristrutturare casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’impianto elettrico è un sistema complesso, che va progettato con attenzione e, con altrettanta cura, controllato nel tempo e aggiornato. Sono tanti gli aspetti da considerare: le tipologie principali, i componenti essenziali, la progettazione, la normativa, la protezione da eventuali guasti... E ancora: come verificare la sicurezza di un sistema elettrico datato? Quali sono i costi detraibili? L'articolo Impianto elettrico a norma: come è composto, sicurezza, quanto costa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contro i furti, la tecnologia è di grande aiuto. Allarmi antifurto e antintrusione sempre più avanzati e intelligenti sono in grado di avvertire che qualcosa sta per accadere, ma soprattutto di reagire in modo indipendente e automatico. L'articolo Allarmi: gli impianti di sorveglianza per proteggere l’abitazione e i dati del Censis sui furti in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il primo passo per la tranquillità domestica è la consapevolezza dei rischi, così da valutare i possibili sistemi di protezione in funzione delle esigenze L'articolo Ridurre i rischi di incidenti e infortuni in casa: piccoli e grandi alleati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Offrono elevate performance di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, con basse emissioni inquinanti, e tecnologie evolute per ridurre i consumi energetici. Questi ultimi giorni del 2024 sono l'ultima chance per cambiare la vecchia caldaia con le detrazioni fiscali dell'ecobonus, che nel 2025 scomparirà. L'articolo Caldaie a condensazione: ultimo mese per l’acquisto con ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella gestione della casa ai dispositivi connessi e agli assistenti vocali si affianca ora l’intelligenza artificiale, che fa il suo ingresso anche in questo settore e che può coordinare in autonomia l'intera casa, adattandosi e prevedendo le preferenze di chi la abita. Dai termostati smart ai sistemi per l'accensione e spegnimento delle luci o per l'apertura delle finestre: 10 soluzioni e il parere degli esperti. L'articolo Casa intelligente e connessa per la sicurezza, il comfort e il risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella maggior parte della case italiane si usa il gas (GPL o metano) per il piano cottura, la caldaia o lo scaldacqua. Ma con installazioni corrette, i giusti controlli e buon senso si possono evitare le fughe di gas. L'articolo Fughe di gas: come evitarle, i controlli da fare, rilevatori di gas e fumo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La serie civile Linea di Vimar ha ottenuto Menzione d’Onore del Premio Compasso d’Oro ADI, un riconoscimento prestioso e importante, di livello internazionale. Apprezzati il design, la funzionalità, la tecnologia e la sostenibilità. L'articolo Menzione d’Onore del Premio Compasso d’Oro ADI alla serie civile Linea di Vimar proviene da Cose di Casa. continua a leggere »