Quale differenza tra la bolletta per l'energia elettrica della prima casa e quella della seconda? L'articolo Bollette luce: residente e non residente, la differenza tra prima e seconda casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contro il caro bollette di luce e gas il governo ha dato il via libera al Decreto bollette e a nuovi provvedimenti. Prorogato al 30 giugno 2023 il Bonus luce e gas. L'articolo Bollette e bonus luce e gas 2023: il nuovo Decreto bollette e le novità per le famiglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tornano il cambio ora e l'avvento di quella legale, che ha come finalità quella di ottimizzare le ore di luce naturale del giorno, ottenendo risparmi in termini soprattutto economici, obiettivo fondamentale ancora di più nel contesto attuale. L'articolo Cambio ora 2023 nella notte tra il 25 e 26 marzo: lancette avanti di un’ora per il ritorno dell’ora legale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, ENEA ha presentato una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie per contrastare lo spreco di acqua e rendere più[...] continua a leggere »
L'Arera comunica che il valore della materia prima è a 56,87 €/MW. Una diminuzione del 13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023. L'articolo Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
ENEA ha pubblicato il vademecum “Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas”, una guida che ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi[...] continua a leggere »
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto che definisce le modalità con cui verranno accesi gli impianti di riscaldamento italiani per la prossima stagione, come già[...] continua a leggere »
Salgono i prezzi delle bollette per la fornitura elettrica di casa ma ci sono comunque una serie di aiuti messi in campo per alleggerire il peso del caro vita. L'articolo Bollette luce: rincari fino al 59% da ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Misura prevista contro il caro energia, il bonus sociale luce e gas è stato potenziato dal governo. L'articolo Bonus luce e gas 2022: a chi va lo sconto in bolletta? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei giorni scorsi molti avevano fatto ipotesi sul piano di contenimento energetico allo studio del governo. Ora il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il Regolamento che consente di realizzare[...] continua a leggere »