Cambiano le bollette di luce e gas, dal 2023. Dal prossimo anno gli utenti avranno a disposizione maggiori informazioni, le fatture saranno più trasparenti e leggibili e ci si troveranno[...] continua a leggere »
Prende il nome di "Operazione termostato”, la norma contenuta del Decreto Bollette che prevede dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 regole precise per la temperatura dei climatizzatori negli uffici della Pubblica amministrazione. Indicazione che, ai fini del risparmio energetico, può essere consigliabile osservare anche nelle abitazioni private. L'articolo Condizionatori: dal 1° maggio negli uffici pubblici temperatura mai sopra 25 gradi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entro quando bisogna presentarlo, come farlo precompilato da soli, al caf o dal commercialista fino alle spese che si possono scaricare e cosa fare in caso di errori: una mini guida sul 730/2022. L'articolo 730/2022: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Buone notizie per le famiglie italiane. L’Arera approva la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi, a -10,2% per la luce e -10% per il gas. L'articolo Bollette luce e gas: primo calo dopo 18 mesi. Esteso e potenziato il bonus per le famiglie in difficoltà proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile spiega in venti punti come risparmiare seguendo dei precisi comportamenti. L'articolo Risparmiare sulle bollette: 20 consigli degli esperti di Enea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tornano il cambio ora e l'avvento di quella legale, che ha come finalità quella di ottimizzare le ore di luce naturale del giorno, ottenendo risparmi in termini soprattutto economici, obiettivo fondamentale ancora di più nel contesto attuale. L'articolo Cambio ora 2022: nella notte tra il 26 e 27 marzo, ora legale. Lancette avanti di un’ora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’acquisto di una seconda casa, dal punto di vista economico, è un impegno decisamente consistente. La legge, come sappiamo, prevede diverse agevolazioni per chi acquista la prima casa, anche con[...] continua a leggere »
Gas o induzione? Ciascun tipo di piano cottura ha dei vantaggi, la scelta dipende da abitudini in cucina ed esigenze pratiche. L'articolo Meglio il piano cottura a gas o a induzione? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gas o induzione? Ciascun tipo di piano cottura ha dei vantaggi, la scelta dipende da abitudini in cucina ed esigenze pratiche. L'articolo Per la cucina scelgo il piano a gas o a induzione? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal controllo degli importi al pagamento con addebito sul conto corrente bancario alle dritte per chi vuole cambiare gestore. I consigli per gestire al meglio le utenze di casa. L'articolo Luce e gas di casa: i consigli per una gestione senza pensieri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »