In caso di rinnovo impianti, per esempio di una messa a norma con una manutenzione straordinaria di quello idraulico o elettrico, si può avere una detrazione fiscale? L'articolo Manutenzione straordinaria impianti elettrico e idrico: si può avere il bonus 50% (o 36%)? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida pratica per affrontare il cambio di residenza senza problemi. L'articolo Cambio di residenza: che cosa bisogna sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C'è differenza di costi tra la bolletta per l'energia elettrica di una prima e di una seconda casa? L'articolo Bollette luce: differenza tra prima e seconda casa, residente o non residente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quello della portineria è un servizio molto utile ma dal costo non indifferente, ragione per cui è stato in molti condomini eliminato. Negli ultimi anni però, con l'aumento degli acquisti online, si pensa spesso di reintrodurlo o quantomeno di ridurlo a mezza giornata. L'articolo Il portiere in condominio: diritti e doveri del custode proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutte le ultime novità sui bonus casa 2026 previsti nella prossima legge di bilancio in fase di approvazione. L'articolo Bonus casa: prorogati al 2026 quelli per ristrutturazione, risparmio energetico, mobili ed elettrodomestici. Stop al Superbonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bonus ristrutturazione: aliquote, limiti di spesa, requisiti e soggetti ammessi con le regole in vigore dal 2025 e negli anni seguenti. L'articolo Bonus ristrutturazione 2026: guida alle detrazioni fiscali per lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In condominio, attribuire le proprietà serve a ripartire le spese. Ma non è sempre facile, soprattutto quando non vi sono indicazioni di legge. Come fare? In questi casi, si dovrà fare riferimento alla Giurisprudenza L'articolo In condominio di chi sono balconi e facciate? Quali parti sono comuni e quali private? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per promuovere la sostituzione di vecchi apparecchi e favorire pratiche più sostenibili, è stato introdotto un nuovo incentivo: il Bonus elettrodomestici, uno sconto fino a 200 euro sui grandi elettrodomestici ma con voucher digitale a tempo limitato. L'articolo Bonus elettrodomestici fino a 200 euro: le regole per riuscire a usarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ancora due soli mesi per sfruttare il bonus barriere architettoniche con l'aliquota alta: scopri cos'è, chi può fruirne in attesa delle novità della legge di bilancio 2026 in fase di discussione. L'articolo Bonus barriere architettoniche al 75% in scadenza a fine 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le verifiche indispensabili per il recupero del sottotetto c'è quella dell'altezza minima, ma non bisogna sottovalutare anche altri importanti requisiti. Inclusi quelli per accedere alle detrazioni fiacali ancora disponibili. L'articolo Recupero sottotetto: attenzione all’altezza minima e ai requisiti necessari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »