Quali sono gli interventi che danno diritto al bonus facciate, incentivo che dal 90% è stato ridotto quest'anno al 60%. Ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate. L'articolo Bonus facciate: quali sono i lavori ammessi alla detrazione fiscale scesa quest’anno al 60% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il caldo che affligge le estati e che secondo i climatologi sarà sempre maggiore può essere attenuato in casa in diversi modi. Se l'isolamento termico degli edifici prevede lavori lunghi e impegnativi, l'acquisto e l'installazione di una schermatura solare, come una tenda da sole, può essere un intervento semplice, che gode anche di detrazioni fiscali. L'articolo Tende da sole: acquisto con l’ecobonus al 50% o il Superbonus? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al nuovo Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. L'articolo Condizionatori: acquisto con le detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 70% degli italiani non conosce tutte le agevolazioni e più del 30% non utilizzerà i bonus disponibili per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. L'articolo Bonus casa: gli italiani non li conoscono tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È disponibile online sul sito dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) la nuova edizione del poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni[...] continua a leggere »
La maggior parte del patrimonio edilizio italiano risale a prima degli anni '80, motivo per cui queste abitazioni vetuste possono presentare qualche acciacco o pericolo e non dare tranquillità a chi le abita. Secondo l'Osservatorio di Sara Assicurazioni, infatti, ben il 31% degli italiani dichiara di non sentirsi tranquillo e di non sapere quali comportamenti adottare e a chi rivolgersi in caso di danno o incidente domestico. L'articolo Un italiano su 3 non si sente sicuro nella propria abitazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto sostegni bis ha previsto agevolazioni fiscali per i giovani che acquistano immobili intesi come prima casa. Scopriamo di più grazie ad un vademecum ad hoc del Consiglio Nazionale dei Notariato. L'articolo Acquisto prima casa: le agevolazioni per i giovani under 36 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quest'anno e fino al 31 dicembre 2022 per l'acquisto di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa, riducendo l'uso di contenitori di plastica, è possibile ottenere uno sconto fiscale. Trattasi del bonus acqua potabile: ecco cos'è e come averlo. L'articolo Bonus acqua potabile: come ottenere il credito di imposta al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entro quando devono essere conclusi i lavori agevolati fiscalmente con il Superbonus, e in che percentuale? Alla domanda di Elena M. risponde il nostro esperto. L'articolo Superbonus: per i condomini, i lavori devono essere finiti al 60% entro giugno 2022? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grandi cambiamenti potrebbero arrivare per la normativa che regola il Superbonus 110% con l’introduzione di un’aliquota fissa al 75% che assorbirebbe tutti gli attuali bonus fiscali previsti per la casa nell'ottica di armonizzazione e semplificazioni delle procedure. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, ecobonus: come potrebbero cambiare le detrazioni fiscali per lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »