La scelta di chiudere una nicchia o di utilizzarla come elemento d'arredo può trasformarsi in una soluzione interessante, sia pratica sia estetica. L'articolo Come utilizzare al meglio una nicchia: a vista o chiusa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può sempre spostare il bagno o la cucina? I vincoli riguardano essenzialmente gli scarichi. Quando non si possono sfruttare gli impianti di un ambiente adiacente e lo spostamento prevede distanze maggiori, bisogna ricorrere a trituratori e pompe. L'articolo Quando si possono spostare il bagno o la cucina? Le soluzioni tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pittura bianca superlavabile ad alto potere riflettente: Dulux Biancoluce rende ogni ambiente più luminoso, ordinato e accogliente, con un effetto immediato anche nei progetti fai da te. L'articolo Pittura per interni: con Dulux Biancoluce la casa si rinnova e diventa più luminosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere il letto nel soggiorno o nello studio? 4 progetti per trovare l’ispirazione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere il soggiorno o nello studio? 4 progetti per trovare l’ispirazione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche il balcone - se arredato e curato - cambia volto. Possono bastare piccoli trucchi e pochi elementi per renderlo speciale. 4 esempi con foto e consigli dell'architetto Clara Bona. L'articolo Balcone piccolo: come arredarlo per trasformarlo in una mini oasi di benessere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le nuove regole per il 2025 segnano un cambio di rotta importante rispetto al passato, quando la detrazione piena era più facilmente accessibile. Il bonus ristrutturazione nel 2025 spetta al proprietario dell'immobile al 50% e ad altri soggetti ma con altre aliquote e distinguo. L'articolo Chi può usufruire del bonus ristrutturazione 2025? Solo il proprietario? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ritorno nella casa d'infanzia con un nuovo layout che riadatta gli interni d'epoca con soluzioni illuminotecniche e rivestimenti di pregio. L'articolo 95 mq: la casa di famiglia a Torino riprogettata con un nuovo layout proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si prende la decisione di affrontare una ristrutturazione edilizia di ampia portata, è essenziale valutare con la massima attenzione l’aspetto economico. Gli interventi strutturali o su immobili di grandi continua a leggere »
Chi desidera ristrutturare il bagno e usufruire di bonus fiscali, può ottenere le detrazioni anche per piastrelle e sanitari, ma solo in determinate circostanze. Non tutte le spese relative alla ristrutturazione sono ammesse. L'articolo Bonus piastrelle e sanitari: quando spettano? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »