Giungono alla loro diciottesima edizione le ‘Statistiche catastali’, statistiche che rappresentano una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca dati del[...] continua a leggere »
Per dare maggiore spazio al soggiorno, aggiungere un bagno e la lavanderia, l'intervento rivoluziona il layout di un appartamento a Torino, che ritrova luminosità naturale intorno a una parete protagonista. Da trilocale a bilocale, il passaggio appare facile, ma come ogni modifica deve essere fatta con criterio e con gusto. L'articolo 70 mq con un soggiorno più grande, un bagno in più e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pietra calcarea della Murgia, stanze ruvide, l’aia, forni, stalle e pagliai: il progetto d’interni di Federico Peri con la moglie Enrica Saviane trasforma l’architettura vernacolare della Valle d’Itria in rifugio esclusivo, l’ultimo del circuito di hôtellerie Amabilia Suites di Chiara Morgante. La giovane imprenditrice è artefice di una nuova formula di ospitalità privilegiata e personalizzata:… Continue reading Un trullo contemporaneo nel cuore della Valle d’Itria L'articolo Un trullo contemporaneo nel cuore della Valle d’Itria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo I campi da tennis più belli del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In 18 località le case costano meno di 100.000 euro. Venezia, Messina e Pescara sono le Bandiere Blu più cercate Casa.it ha analizzato quali sono i comuni Bandiera Blu 2025[...] continua a leggere »
Misura solo 27 mq questo piccolo appartamento a Nizza che l’architetta Simona Auteri ha rimesso a nuovo con lo scopo di catturare la luce e restituire il fascino stratificato della città vecchia. Una abitazione che risponde all’esigenza della proprietaria di avere un pied-à-terre in Costa Azzurra: oltre a essere titolare di Arteficius, design studio e… Continue reading Una casa di 27 mq a Nizza rimessa a nuovo con i colori del Mediterraneo L'articolo Una casa di 27 mq a Nizza rimessa a nuovo con i colori del Mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Fuller Building, meglio conosciuto come Flatiron Building, è uno storico grattacielo di Manhattan celebre per la sua pianta triangolare e la forma affusolata che, nello sviluppo in altezza, ricorda quella di un ferro da stiro. Inaugurato nel 1902 su progetto degli architetti Daniel Burnham (allievo di William Le Baron Jenney e tra i principali… Continue reading Perché il Flatiron Building di New York ha la forma di un ferro da stiro L'articolo Perché il Flatiron Building di New York ha la forma di un ferro da stiro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento milanese anni '30 punta a una nuova vivibilità con una più ampia e aperta zona giorno e rinasce in 3 mesi con layout ottimizzato, arredi di famiglia e dettagli su misura tra vintage e contemporaneo. L'articolo 66 mq con vista su Citylife: ristrutturazione tra vintage e design contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può intestare casa al figlio minorenne? E come farlo nel pieno rispetto della legge? Quali tasse si pagano? L'articolo Si può intestare una casa a un figlio minorenne? Cosa comporta e quanto costa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bilocale con cucina abitabile, ricavato in un trullo ristrutturato, sfrutta nicchie e strutture in muratura per arredare con uno stile in perfetta sintonia con l'architettura tipica del luogo. L'articolo Che cosa è un trullo? Un esempio di architettura tradizionale pugliese: 41 mq ristrutturati nel cuore della natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »