Come si può costruire un edificio nel rispetto del suolo e della biodiversità – ambientale e sociale – di un territorio? È la domanda attorno alla quale è ruotato il simposio Architectures of Planetary Well-being, andato in scena alla Whitechapel Gallery di Londra il 17 e il 18 novembre e organizzato da Re:arch Institute, associazione… Continue reading «Se vogliamo evitare il collasso climatico, dobbiamo ripensare il modo in cui costruiamo» L'articolo «Se vogliamo evitare il collasso climatico, dobbiamo ripensare il modo in cui costruiamo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con un layout ripensato nel più piccolo dettaglio, il monolocale -situato in una località montana -sembra incredibilmente più ampio e confortevole. Grazie alle finiture e ai colori scelti, ma soprattutto al nuovo progetto che separa la zona notte da quella giorno e al tavolo-panca realizzati ad hoc per lasciare più spazio nel soggiorno cucina. L'articolo Monolocale: 28 mq con soluzioni salvaspazio e antibagno-lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In vendita tra le colline senesi il Monastero più antico della Toscana. Con una vista sconfinata sulla città di Siena, questa meravigliosa abbazia del 730 è una testimonianza[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita il Castello di Montalenghe, bene di notevole pregio storico, architettonico e naturalistico. Il castello, che si trova a Montalenghe, in provincia di Torino,[...] continua a leggere »
Solo colori neutri – il bianco ottico e il marrone declinato nelle varie gradazioni dei legni e delle pietre – bastano a definire gli interni di questo appartamento di 200 mq nel centro storico di Firenze. La semplicità si fa sofisticatezza, l’atmosfera rarefatta diventa quasi mistica con gli scorci che le finestre regalano della Basilica… Continue reading L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze L'articolo L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mobili d'epoca mixati a soluzioni di design moderne e senza tempo, armadi di famiglia rinnovati con il relooking, recupero dei pavimenti originali... : tanti gli elementi di questo progetto ricercato che danno vita ad ambienti nel segno della tradizione, ma alleggeriti dal nuovo layout e da alcuni inserti contemporanei. Tutto da copiare: Il corridoio superclassico, la cucina ottanio, la principesca cameretta delle bambine, il guardaroba passante... L'articolo Design e mobili di famiglia ben abbinati in una casa di gusto classico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sito GetAgent ha individuato le abitazioni più gradevoli all’occhio umano e realizzato una speciale classifica. Nelle prime 10 posizioni troviamo l’Italia. Le prime impressioni contano, com’era la famosa[...] continua a leggere »
Il complesso immobiliare che ospita la fabbrica Maserati di Grugliasco, in provincia di Torino, è in vendita su Casa.it. Il complesso si trova nelle immediate vicinanze della prima[...] continua a leggere »
Un appartamento anni '70 cambia fisionomia con qualche modifica al layout e un look giovane e contemporaneo. Il progetto lascia ampi spazi alla zona giorno open space e sfrutta al meglio i due bagni esistenti L'articolo Bilocale in bianco e nero: 90 mq riprogettati con soluzioni low budget proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un unico e divertente appartamento – loft dallo stile surrealista nato nei tradizionali antichi laboratori della zona della vecchia Milano della fine 800 /[...] continua a leggere »