Dopo il successo delle passate edizioni, da mercoledì 7 a domenica 11 giugno 2023 torna Milano Arch Week, la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle[...] continua a leggere »
Ponti, aeroporti, musei, residenze, basi extraterrestri: in 56 anni Norman Foster ha disegnato il mondo, ed il mondo si è lasciato plasmare nel suo stile high tech. Lo celebra il Centre Pompidou a Parigi, che ospita la retrospettiva dedicata all’architetto inglese premio Pritzker 1999, nato nei dintorni di Manchester nel 1935. Un tributo a un… Continue reading Norman Foster: la retrospettiva definitiva al Centre Pompidou L'articolo Norman Foster: la retrospettiva definitiva al Centre Pompidou sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non è la prima volta che il Padiglione Italia alla Biennale Architettura di Venezia prova a presentare in maniera unitaria la frammentarietà del nostro paese. Spesso, negli anni, i curatori hanno portato avanti tentativi panoramici ponendo gli accenti su eccellenze e casi virtuosi sparsi per lo Stivale, tra edifici innovativi, rivoluzioni paesaggistiche o iniziative sperimentali.… Continue reading Biennale Spaziale al Padiglione Italia L'articolo Biennale Spaziale al Padiglione Italia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’estate e la primavera in colori e profumi. Uno dei modi per godersi la bella stagione è approfittare dei numerosi eventi e appuntamenti che in questo periodo vengono organizzati in mezzo al verde di ville, parchi, castelli, cui si aggiungono le iniziative per appassionati di botanica come le mostre mercato o i festival a tema… Continue reading Amore verde: gli eventi estivi 2023 tra giardinaggio e bagni di foresta L'articolo Amore verde: gli eventi estivi 2023 tra giardinaggio e bagni di foresta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è l’azzurro cielo, illuminante, sognante e rilassante, e ci sono i rossi, ipnotici e sensuali. Ci sono i materici e caldi terra, cotto e ruggine, e poi i neutri, rassicuranti e intramontabili, come i bianchi e i neri, il beige e l’écru, il cammello e il tabacco. In occasione del Salone del mobile di Milano… Continue reading Colore: i nuovi trend visti al Salone del mobile 2023 L'articolo Colore: i nuovi trend visti al Salone del mobile 2023 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per Open House Milano l’uomo è al centro e ad accompagnarlo, in questa ottava edizione che si terrà il 13 e 14 maggio, è una “narrazione che porta in scena i segnali di una nuova sensibilita` progettuale”. Una rinnovata fertilita` di pensiero unita ad una rinascita dello stile di vita e ad un fermento trasversale,… Continue reading Open House Milano: un weekend di aperture straordinarie e visite gratuite L'articolo Open House Milano: un weekend di aperture straordinarie e visite gratuite sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione del suo centenario, Triennale Milano presenta dal 12 maggio al 10 settembre 2023 la mostra Home Sweet Home, a cura di Nina Bassoli, curatrice per architettura, rigenerazione[...] continua a leggere »
Nella vita è un creativo a 360 gradi, nel design è un re che fa il giullare. L’architetto e designer giapponese Oki Sato parla sempre in terza persona come studio Nendo quando racconta dei numerosi progetti presentati durante l’ultima Milano Design Week. Come la serie di cinque pezzi unici Break to Make realizzata in collaborazione… Continue reading Tutto Nendo L'articolo Tutto Nendo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le atmosfere vintage e il segno contemporaneo, l’optical e le fantasie botaniche, il paisley e le righe. È un mix di pattern e di stili la nuova collezione di Etro Home Interiors, la prima disegnata dal nuovo direttore creativo del brand Marco De Vincenzo. Classe 1978, siciliano di origine, De Vincenzo si divide tra Milano… Continue reading Marco De Vincenzo e la sua prima collezione casa: «C’è tutto il mio amore per gli Anni 70» L'articolo Marco De Vincenzo e la sua prima collezione casa: «C’è tutto il mio amore per gli Anni 70» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’età dei metalli: sembra il nome di un’era mitica quello scelto per presentare la mostra che accende un riflettore su un aspetto poco conosciuto della produzione di Alessandro Mendini: la sua fascinazione per i metalli. Quasi fosse un’epica progettuale, la produzione metallica del maestro è espressione del suo immaginario che ha a che fare con… Continue reading Alessandro Mendini, l’età dei metalli L'articolo Alessandro Mendini, l’età dei metalli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »