Con una cerimonia all’ADI Design Museum sono stati assegnati i premi del XXVII Compasso d’Oro . Venti i riconoscimenti ai nuovi prodotti, scelti dalla giuria composta da Annachiara Sacchi, Mario Cucinella, Stefano Micelli, Cloe Piccoli e Mirko Zardin con attenzione a concetti chiave legati all’attualità per uno sviluppo sostenibile e responsabile. Nella sua relazione la… Continue reading Chi ha vinto il Compasso d’Oro 2022 L'articolo Chi ha vinto il Compasso d’Oro 2022 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Continua fino al 30 giugno la mostra Studiocharlie 20 / 22 allestita presso Torri Lana 1885 a Gandino, Bergamo. Si tratta dell’occasione per vedere, in un’unica sede, tutti gli arredi disegnati da Studiocharlie nei suoi primi venti anni di attività, e per scoprire alcuni progetti inediti non ancora entrati in produzione. Fondato nel 2002 da… Continue reading Vent’anni di Studiocharlie L'articolo Vent’anni di Studiocharlie sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ironia è una cosa seria. Basta dare uno sguardo ai progetti dell’architetto-designer Aldo Rossi per rendersene conto: una libreria a forma di piroscafo per Molteni&C, delle caffettiere coniche o a cupola per Alessi o un faro che diventa una teiera in ceramica e vetro per Rosenthal. L’occasione per approfondire questo e altri aspetti è offerta dal Museo… Continue reading Le micro-architetture di Aldo Rossi al Museo del Novecento L'articolo Le micro-architetture di Aldo Rossi al Museo del Novecento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Giunta alla sedicesima edizione, Design Miami/Basel porta nella città svizzera il meglio della creatività internazionale. Con la curatela di Maria Cristina Didero, che per quest’anno ha scelto il tema guida The Golden Age. Rooted into the past, oltre 30 gallerie da tutto il mondo propongono una selezione di oggetti rari e preziosi con focus sulla… Continue reading Cosa vedere a Design Miami/Basel L'articolo Cosa vedere a Design Miami/Basel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Oltre 262.000 le presenze alla 60a edizione del Salone del Mobile.Milano che supera ogni aspettativa in termini di affluenza e sancisce il rilancio internazionale della città e di un intero[...] continua a leggere »
La Milano Design Week 2022, al suo grande ritorno dopo due anni di pandemia, è stata un’edizione ricca di appuntamenti e ha saputo richiamare il pubblico internazionale in presenza. Milano[...] continua a leggere »
Edifici storici e nobiliari, palazzine Liberty e gioielli dell’architettura milanese, aprono le loro porte in occasione della Design Week. È il caso del Circolo Filologico (via Clerici 10) e di Palazzo Visconti (via Cino del Duca, 8), due edifici privati nel cuore di Milano che, grazie alla mostra corale Design Variations curata da Mosca&Partners, diventano… Continue reading Design Variations raddoppia, tra torte giganti e caroselli L'articolo Design Variations raddoppia, tra torte giganti e caroselli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Stucchi, pavimentazioni di pregio e décor contemporaneo. Fendi Casa presenta uno speciale allestimento per il Fuorisalone 2022 all’interno di un palazzo d’epoca in via Monte Napoleone 3, visitabile solo su appuntamento e totalmente arredato con pezzi del brand. Siamo al piano nobile di un elegante appartamento dove è possibile vedere lo stile Fendi interpretato da… Continue reading Fendi Casa apre le porte del suo appartamento milanese L'articolo Fendi Casa apre le porte del suo appartamento milanese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per il Fuorisalone 2022, Superdesign Show, nella sede di Superstudio Più in via Tortona 27, ha per tema Looking ahead. E cioè, guardare avanti, al futuro. Ecco una nostra selezione. L'articolo Al Fuorisalone, Superdesign Show guarda al futuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al Fuorisalone gatti giganti, lunari e docili, diventano sedute scultoree all’ombra di palme soffici e colorate con noci di cocco luminose. Conosciuti per il loro approccio ironico e performativo e[...] continua a leggere »