L’Accademia di Francia a Roma rivela i nuovi allestimenti degli appartamenti del cardinale Ferdinando de’ Medici e delle tre camere adiacenti, ripensati in chiave pop dall’architetta e designer “queen of colours” India Mahdavi. Un approccio giocoso, caratterizzato da tinte vivaci e arredi eccentrici, che trova respiro tra gli affreschi cinquecenteschi del pittore manierista Jacopo Zucchi,… Continue reading India Mahdavi trasforma Villa Medici in un trionfo di geometrie e colore L'articolo India Mahdavi trasforma Villa Medici in un trionfo di geometrie e colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Progettato dall’architetto Gennaro Farina dello Studio Polis ingegneria, in viale dell’Oceano Pacifico, il cubo dorato di 13.200 metri quadrati si impone sullo skyline romano grazie al predominare degli spazi[...] continua a leggere »
A Roma il progetto trasforma la casa anni '50 conservando i pavimenti in cementine e gli infissi originali. Un tocco green attraversa gli ambienti L'articolo Una casa di 117 mq con tanta luce e una palette di azzurri e verdi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Milano è la città dove comprare casa costa di più, con oltre 13 anni di stipendio per un appartamento di 85 mq. A Genova e Palermo bastano invece poco più di 3 anni. L'articolo Milano la città più costosa d’Italia per acquistare casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei mercatini di Natale 2022 si gode l’atmosfera speciale delle feste e vi si trovano oggetti artigianali, specialità gastronomiche e decorazioni natalizie da regalare. Regione per regione, un calendario con alcuni dei principali mercatini di Natale 2022. L'articolo Mercatini di Natale 2022: calendario per Regione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei mercatini di Natale 2022 si gode l’atmosfera speciale delle feste e vi si trovano oggetti artigianali, specialità gastronomiche e decorazioni natalizie da regalare. Ecco i mercatini che iniziano a dicembre. L'articolo Mercatini di Natale 2022 in dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riprogettato con sistemi su misura, il trilocale di 85 mq è "scaldato" da tonalità mattone che reinterpretano in chiave contemporanea quelle dell'antica Roma. Gli interventi più rilevanti? Il soggiorno è stato ampliato e separato dalla cucina con una penisola sormontata da una vetrata. E il corridoio è stato ridisegnato prevedendo rientranze per le armadiature. L'articolo 85 mq con cucina a vista ma separata da una penisola-vetrata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In via di Villa Ruffo, una delle strade più ricercate di Roma per la rara combinazione di essere a due passi dal centro storico e allo stesso tempo immersa[...] continua a leggere »
In una storica strada del centro di Roma, la casa d'epoca al piano nobile è stata reinterpretata conservando i tratti originali. L'articolo Casa d’epoca ripensata, restauro conservativo in 97 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nello storico quartiere Flaminio di Roma, tra il verde della sponda Est del Tevere e la vegetazione cittadina dei Monti Parioli, lo Studio O2A ripensa gli spazi di un appartamento tradizionale d’inizio Novecento, restituendo alla committenza una residenza dall’anima eclettica e sofisticata. Da nido borghese a rifugio contemporaneo: la nuova dimora del giovane diplomatico Alfonso Tagliaferri… Continue reading Lo stile eclettico della casa di un diplomatico a Roma L'articolo Lo stile eclettico della casa di un diplomatico a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »