È ormai parte dell’immaginario comune associare alla Grecia l’immagine di case bianche e blu, ma perché sono proprio di questi colori? Scopri di più. continua a leggere »
Romantiche, vivaci, autentiche, storiche: dalle Cicladi alle Ionie, esplora le perle della Grecia e scopri la meta più adatta alla tua vacanza ideale. continua a leggere »
Chi visita Bologna, senza essere residente nel Comune è tenuto al pagamento di una tassa di soggiorno, variabile in base al costo della sistemazione. continua a leggere »
Roma è la città con il maggior numero di obelischi al mondo, provenienti dall’antico Egitto o scolpiti in epoca imperiale. Ecco quanti sono e dove si trovano. continua a leggere »
Come visitare ‘a Piscaria di Catania, il mercato del pesce che risale al 1500 ed è più vivace che mai. continua a leggere »
Il Castello Ruffo di Scilla domina il paesaggio con la sua struttura imponente e una storia millenaria. continua a leggere »
Alla scoperta del Ponte di Rialto a Venezia: la storia, le sue caratteristiche, curiosità e leggende legate a questo simbolo della città. continua a leggere »
Un viaggio tra natura, ingegneria e storia: il fiume Adda svela le sue meraviglie da Valtellina alla pianura. continua a leggere »
Nel labirinto medievale di Bologna, Via dell'Inferno custodisce storie dimenticate, antiche botteghe, leggende e la memoria della comunità ebraica. continua a leggere »
Il Castello Sforzesco di Milano racconta una storia affascinante, la famiglia degli Sforza, Leonardo da Vinci, antichi cunicoli segreti e musei d'arte. continua a leggere »