I primi fiori sbocciano nel bosco innevato, in giardino e sul terrazzo: ellebori, bucaneve, magnolie e non solo, ci sono altre specie fiorite che possono abbellire e profumare i nostri spazi esterni. Grande successo delle piante verdi da interni più nuove, con le foglie colorate, variegate, maculate o frastagliate; noi vi presentiamo le più belle. Una proposta interessante è coltivare le rose per uso commestibile, qui si trovano tutte le specie e le cultivar più adatte. In più, suggeriamo due fai da te per la tavola di San Valentino, vi facciamo conoscere le razze di gatto adatte anche a chi soffre di allergia al pelo e come agire contro un insetto dannoso per le nostre piante, l'oziorrinco. Questo e molto altro su Casa in Fiore di febbraio. L'articolo In edicola dal 26 gennaio, Casa in Fiore di febbraio 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una grande fioriera che proponga piante sempreverdi e colori in successione per tutto l'anno. Ecco come farla e quali sono le piante giuste da scegliere. L'articolo La grande fioriera per il terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giardino avvolto nel gelo potrebbe essere uno spettacolo desolante, se non fosse per quelle piante speciali che ci regalano magiche e inaspettate fioriture, spesso anche profumate. Un gradito anticipo di primavera. L'articolo Il giardino fiorito a gennaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per poter raccogliere frutta gustosa direttamente dagli alberi durante la prossima estate, l'inverno è il momento giusto per mettere a dimora le piante da frutto, in particolare quelle acquistate a radice nuda. L'articolo Mettere a dimora le piante da frutto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un agave con le foglie di forma ondulata e di colori inaspettati. L'articolo Agave potatorum ‘Verschaffeltii’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La calancola, nome botanico Kalanchoe, è una pianta succulenta che cresce bene in casa. Appena acquistata occorre rinvasarla in un contenitore più grande rispetto a quello di acquisto e, possibilmente, non di plastica. Poi il rinvaso si esegue ogni 2/3 anni, quando il terriccio è impoverito e l'acqua percola con troppa velocità dai fori di fondo del vaso. L'articolo Rinvasare la calancola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per fare durare a lungo la fioritura delle bulbose, la tecnica migliore è metterle a dimora nel terriccio di un vaso profondo su più strati, in modo che le fioriture si possano susseguire anche per 40 giorni. L'articolo Bulbi primaverili: la coltivazione “a lasagna” in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un arbusto perenne che arriva a raggiungere i 3 metri di altezza, che durante l'inverno si ricopre di piccole e favolose bacche tonde viola chiaro. Abbastanza inconsueto, spiccherà in ogni giardino. L'articolo Callicarpa bodinieri, un cespuglio di bacche viola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se nell’immaginario collettivo sono considerati da sempre acerrimi nemici, la realtà spesso contraddice questo luogo comune. Cane e gatto possono non solo convivere serenamente ma anche trasformarsi in grandi amici, anche capaci di comunicare. L'articolo Cane e gatto, possono convivere? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pianta da interni dalle foglie grandi, di colore verde e giallo, adatta a ravvivare qualsiasi stanza. Perfetta anche per le zone meno luminose. L'articolo Codiaeum variegatum ‘Aucubaefolia’ – Croton proviene da Cose di Casa. continua a leggere »