La primavera richiede cura e impegno nell'orto: è periodo di semina di numerosi ortaggi, ma anche di alcune erbe aromatiche, e di trapianti dai semenzai alla piena terra. L'articolo Cosa seminare, trapiantare e i lavori da fare nell’orto ad aprile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo Superstudio. Il quartiere Tortona, dal 7 al 13 aprile 2025, si prepara ad accogliere il pubblico del Fuorisalone 2025. Marchi affermati, brand di nicchia, piccole realtà artistiche e artigianali al loro debutto a Milano compongono un palinsesto trasversale e pop in cui convivono tecnologia, creatività e design. A differenza di altri distretti come… Continue reading Fuorisalone 2025: cosa vedremo in zona Tortona L'articolo Fuorisalone 2025: cosa vedremo in zona Tortona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Proprio in questo momento abbiamo bisogno di felicità e di ri-illuminare le nostre strade». Con queste parole Gisella Borioli, fondatrice di Superstudio e ideatrice dell’evento Superdesign Show, motiva il concept dell’edizione Happiness. E così il tema della felicità si riflette nel design, nell’arte e nell’allestimento dell’evento in programma per il Fuorisalone 2025 in via Tortona… Continue reading Fuorisalone 2025: Superstudio è sempre una fucina di idee L'articolo Fuorisalone 2025: Superstudio è sempre una fucina di idee sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In questo mese la natura comincia il suo risveglio. Carota, ravanelli, pomodoro, melanzana, sedano e altri ortaggi tra le semine del mese. L'articolo Cosa piantare nell’orto a marzo, i lavori da fare e il raccolto del mese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'orto a febbraio è quasi pronto per il suo risveglio: vediamo insieme quali sono i lavori da fare in questo mese ancora freddo, le semine e gli ortaggi che si possono raccogliere. L'articolo Orto a febbraio: cosa piantare, raccogliere e i lavori da fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno strumento utile per far germogliare i semi e per far crescere le giovani piantine già alla fine dell'inverno, in modo da poterle trapiantare nell'orto in primavera, prolungando così la stagione. L'articolo Come coltivare gli ortaggi anche al freddo con il semenzaio a letto caldo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei mesi invernali, quando il colore diventa un elemento prezioso, gli alchechengi tornano alla ribalta. Chi ancora non li conosce rimane in genere stupito dal loro sapore intenso e vivace. L'articolo Alchechengi: cura e coltivazione in terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un utile investimento per chi vuole coltivare ortaggi e verdure anche in inverno. Richiede qualche attenzione particolare, come l'attenta scelta dei materiali e un'arieggiatura quotidiana. L'articolo Vantaggi e come costruire un tunnel serra per l’orto fai da te proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cura e attenzione sono le parole d'ordine per questo mese nell'orto: i lavori da fare e le semine da mettere in calendario. L'articolo Orto a dicembre: trapianti, semine e lavori da fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questa stagione occorre eliminare i residui di vegetazione, lavorare correttamente il terreno e concimare: solo così si potrà avere un raccolto importante la primavera successiva. L'articolo Orto di novembre: cosa piantare, seminare e raccogliere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »