I cassonetti delle tapparelle dei serramenti esterni sono elementi in genere poco belli, che è possibile armonizzare nell'insieme di un ambiente con un particolare trattamento cromatico e decorativo delle superfici o nascondendoli. L'articolo Cassonetti delle tapparelle integrati nell’arredo o meno visibili e filomuro? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pratica che viene eseguita per scopi diversi, secondo la stagione. Durante il periodo estivo serve per conservare l’umidità del terreno, ridurre le annaffiature, evitare che attorno al colletto della pianta crescano erbe infestanti e altro ancora. L'articolo Come fare la pacciamatura contro il caldo e in che periodo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mango è un albero tropicale di notevoli dimensioni, con una chioma densa e lucida, caratterizzato da infiorescenze ricche di piccoli fiori che danno origine alle famose drupe succose e dolci. L'articolo Mango pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coordinare colori e materiali in cucina è fondamentale per creare ambienti armoniosi e funzionali. Le collezioni moderne di Ar-Tre offrono soluzioni personalizzabili che uniscono estetica e durata. L'articolo Coordinare materiali e colori in cucina: le regole da seguire secondo Ar-Tre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella scelta di tappeti moderni per arredare casa, la domanda che abita più frequentemente le menti, passando in rassegna vetrine fisiche e digitali, è: “Come sceglierlo?” E, subito dopo: “Come riconoscere un tappeto originale da uno commerciale?”. È un dubbio lecito, perché i fattori in gioco in questo senso sono numerosi, dal tipo di lavorazione… Continue reading Total white o (tradizionalmente) colorati: i tappeti moderni marocchini raccontati da chi li realizza L'articolo Total white o (tradizionalmente) colorati: i tappeti moderni marocchini raccontati da chi li realizza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Oltre 1000 pagine, più di 2000 immagini, 57 saggi: Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica è molto più di un libro. È un archivio vivo del design italiano, una riflessione storica e culturale, una pubblicazione capace di fondere rigore critico e nuove tecnologie. A firmarlo è Beppe Finessi – architetto, docente, studioso, membro… Continue reading Compasso d’Oro: la storia del design italiano in un libro L'articolo Compasso d’Oro: la storia del design italiano in un libro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa e laboratorio, progetto e racconto personale. A Chiavari (Genova), in un quartiere che un tempo ospitava le famiglie dei pescatori, l’architetta e ceramista Laura Nazzari ha immaginato la sua abitazione come un’estensione naturale del proprio lavoro. Tra il mare e gli uliveti della costa ligure, in un edificio degli Anni 90, ha trasformato un… Continue reading Una casa-laboratorio tra mare e uliveti L'articolo Una casa-laboratorio tra mare e uliveti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mantenere il tradizionale lungo corridoio trasformandolo in elemento contemporaneo: il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio. L'articolo Una nuova distribuzione della casa per avere più luce e spazi di servizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si desiderare cucinare sul balcone del proprio appartamento, occorre prestare attenzione per non arrecare disturbo ai vicini: cosa dice la legge. L'articolo In condominio si può cucinare sul balcone? Che cosa dice la legge proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal rigore tecnico al design italiano, Provex racconta e festeggia 50 anni di evoluzione nel mondo delle docce e del comfort per il bagno: un’identità solida, una visione industriale in crescita e uno sguardo proiettato al futuro. L'articolo Provex: 50 anni di innovazione, design e cultura del bagno contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »