L’armadio a ponte è una soluzione intelligente soprattutto quando lo spazio è poco e serve contenere molto. Rispetto a una parete attrezzata o a un armadio lineare, permette di concentrare funzioni diverse in una sola composizione, liberando superficie calpestabile. L'articolo Armadi a ponte per sfruttare lo spazio sotto il guardaroba proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cersaie si conferma un evento imperdibile per architetti, designer, contractor e professionisti del commercio, offrendo un’occasione unica per scoprire le nuove tendenze, stringere relazioni commerciali e aggiornarsi in un contesto internazionale e dinamico. L'articolo Cersaie 2025: a Bologna dal 22 al 26 settembre la 42esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Fuller Building, meglio conosciuto come Flatiron Building, è uno storico grattacielo di Manhattan celebre per la sua pianta triangolare e la forma affusolata che, nello sviluppo in altezza, ricorda quella di un ferro da stiro. Inaugurato nel 1902 su progetto degli architetti Daniel Burnham (allievo di William Le Baron Jenney e tra i principali… Continue reading Perché il Flatiron Building di New York ha la forma di un ferro da stiro L'articolo Perché il Flatiron Building di New York ha la forma di un ferro da stiro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nata per superare la funzione puramente decorativa, la boiserie Architype trasforma le pareti in elementi architettonici. Ogni pannello è progettato su misura per dare continuità, profondità e ritmo allo spazio, offrendo soluzioni altamente personalizzabili. L'articolo Architype di Caccaro: la boiserie che arreda, organizza e illumina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli occhiali alla Harry Potter, lo sguardo vispo e la mente brillante, un passato da nerd. Basta guardare Refik Anadol per entrare nel suo mondo magico. Tra i più influenti media artist, pioniere dell’estetica generata dalle macchine, è lui che ha coniato l’espressione ‘pittura dei dati’. Nel suo paese delle meraviglie, l’arte, la scienza e… Continue reading Chi è Refik Anadol, il pioniere dell’arte generata dai dati L'articolo Chi è Refik Anadol, il pioniere dell’arte generata dai dati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Estate tra le righe: 10 libri da portare in vacanza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Varcata la soglia, le note di una bossa nova accompagnano ogni passo. È la colonna sonora della casa del fotografo Fabrizio Ferri e della moglie Geraldina Polverelli. «Nella bossa nova c’è l’acqua, la dolcezza, il garbo. Tre elementi che abbiamo cercato e voluto», racconta Ferri, lo sguardo rivolto oltre il fiume, verso Manhattan. L’attico a… Continue reading Nell’attico a New York di Fabrizio Ferri e Geraldina Polverelli L'articolo Nell’attico a New York di Fabrizio Ferri e Geraldina Polverelli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento milanese anni '30 punta a una nuova vivibilità con una più ampia e aperta zona giorno e rinasce in 3 mesi con layout ottimizzato, arredi di famiglia e dettagli su misura tra vintage e contemporaneo. L'articolo 66 mq con vista su Citylife: ristrutturazione tra vintage e design contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccolo, salvaspazio, riscaldante, a scomparsa, minimal, invisibile o all'opposto decorativo... lo stendibiancheria giusto può essere di grande aiuto nella vita domestica. L'articolo Stendibiancheria: sai riconoscerne la qualità? 18 modelli da valutare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quasi un secolo, Tempo promuove valori di cura, impegno e sostenibilità. Oggi il brand di fazzoletti si presenta con un’identità visiva completamente rinnovata, capace di unire radici profonde e spirito contemporaneo. Non solo un aggiornamento grafico, ma un segnale chiaro di evoluzione e aggiornamento, senza mai dimenticare il passato. Il restyling riguarda logo e… Continue reading Il nuovo volto di Tempo L'articolo Il nuovo volto di Tempo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »