Esprime un calore tipicamente mediterraneo l’attico ristrutturato da Sigla Studio nel quartiere Carmel a Barcellona. I proprietari lo hanno voluto rinnovare per metterlo in affitto, incaricando gli architetti di trovare la soluzione migliore per renderlo gradevole, sostenibile e confortevole. Dopo sei mesi di lavori, il risultato è un progetto che coniuga i desideri del committente con… Continue reading A Barcellona questo attico con terrazzo è un’ode al calore mediterraneo L'articolo A Barcellona questo attico con terrazzo è un’ode al calore mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Mi piace la semplicità degli spazi – dichiara la designer Silvia Marlia – dove l’intervento è appena accennato e dolce, per questo mi piacciono le cose con raggi delicati. Disegno sempre un ambiente che è una ghianda, un ventre, luogo femminile, di protezione e pace, per la serenità di chi vive all’interno». Come il piccolo… Continue reading A Milano un open space di 60 mq ristrutturato all’insegna della semplicità L'articolo A Milano un open space di 60 mq ristrutturato all’insegna della semplicità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento dai mille segreti e dalle mille storie. Storie e storia, perché si sovrappongono strati, pavimenti e pensieri. Questa non è altro che una delle tipiche case milanesi del dopoguerra in cui il passato ha lasciato una traccia indelebile. Si mescolano fra loro linee classiche, pavimenti colorati e texture uniche impreziosite ancora di più da arredi… Continue reading Un appartamento vecchia Milano rinnovato tra passato e presente L'articolo Un appartamento vecchia Milano rinnovato tra passato e presente sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Può un progetto essere il punto di congiunzione fra due culture? In questo caso sì e ci racconta come Claudio Tognacca, di AIM Studio, che ha curato la ristrutturazione di questo appartamento nel cuore di Milano. Come la leggenda orientale del filo rosso che si lega al mignolo della mano sinistra, che unisce due anime.… Continue reading A Milano un appartamento ristrutturato sulle orme di Carlo Scarpa L'articolo A Milano un appartamento ristrutturato sulle orme di Carlo Scarpa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ad Akashi, in Giappone, c’è una casa affacciata sul mare, dove le giornate sono scandite dal suono del Furin, un campanello che segue il ritmo del vento. Non a caso il nome Akashi, che significa ’bagliore’, coincide con la luce e l’atmosfera speciale del luogo. La casa, sulla spiaggia di Hayashizaki Matsue, non distante da… Continue reading In Giappone una casa-studio che ospita al suo interno un piccolo ristorante L'articolo In Giappone una casa-studio che ospita al suo interno un piccolo ristorante sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Atmosfere nordiche reinterpretate all’italiana. Il restyling firmato da ROAR Rossi Architects, lo studio guidato da Michele Rossi, è riuscito a trovare il punto di incontro fra due stili che sulla carta si potrebbero pensarsi opposti. Protagonista di questo connubio è l’appartamento di 70 metri quadrati nel quartiere storico di Dergano a Milano, all’interno di una… Continue reading Minimal nordico e tocchi di colore per un appartamento di 70 mq a Milano L'articolo Minimal nordico e tocchi di colore per un appartamento di 70 mq a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È un’abitazione che porta ad entrare in punta di piedi per non disturbare, l’ultimo progetto firmato da Elena Bellincioni, per la sensazione di tranquillità creata dall’uso di arredi minimal, tinte delicate e luce naturale. L’appartamento sito al primo piano, in una nuova costruzione in zona Piazzale Dateo a Milano, gode di spazi generosi grazie ai suoi… Continue reading Un appartamento milanese di 150 mq si distingue per un delicato uso di spazi e luce naturale L'articolo Un appartamento milanese di 150 mq si distingue per un delicato uso di spazi e luce naturale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una vecchia proprietà vittoriana a ovest della City diventa il nido perfetto per Stuart Allen, Rebecca Wilde-Allen e i loro due figli, grazie a un essenziale progetto di restauro firmato da Studio McW. Fondato nel 2016 da David McGahon e Greg Walton, il giovane studio di architettura inglese è riuscito a fondere i dettagli tradizionali… Continue reading Una casa vittoriana a Londra dove il legno è protagonista L'articolo Una casa vittoriana a Londra dove il legno è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra Zurigo e Milano, l’attività di Studio Vlora, fondato nel 2020 da Marianna Galbusera e Lajdi Sulaj, si muove in equilibrio tra storia e contemporaneità, sperimentazione e saper fare. Lo conferma la ristrutturazione minimal di un appartamento nel centro storico di Milano, in un palazzo storico di fine Ottocento. Originariamente si trattava di uno spazio… Continue reading A Milano, una ristrutturazione low budget minimal e d’effetto L'articolo A Milano, una ristrutturazione low budget minimal e d’effetto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Decreto casa 2024: è davvero possibile rendere abitabili 20 mq? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »