C’è un angolo di Genova, stretto tra il porto e le mura di Malapaga, dove la città sembra restituire la sua anima più autentica. È il Molo, quartiere popolare segnato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ricostruito negli anni Sessanta, oggi abitato da una comunità tenace e sempre più attraversato da nuove energie creative.… Continue reading Genova, vista porto: l’appartamento tra rigore architettonico e dettagli pop L'articolo Genova, vista porto: l’appartamento tra rigore architettonico e dettagli pop sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa e laboratorio, progetto e racconto personale. A Chiavari (Genova), in un quartiere che un tempo ospitava le famiglie dei pescatori, l’architetta e ceramista Laura Nazzari ha immaginato la sua abitazione come un’estensione naturale del proprio lavoro. Tra il mare e gli uliveti della costa ligure, in un edificio degli Anni 90, ha trasformato un… Continue reading Una casa-laboratorio tra mare e uliveti L'articolo Una casa-laboratorio tra mare e uliveti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle pubblicate sul sito di Living a maggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Li avevamo incontrati a Wiesen qualche anno fa, reduci dalla ristrutturazione della casa di campagna nella Bassa Franconia. Un vecchio fienile pieno di opere d’arte – teatro della loro festa di nozze pensata come una performance – non lontano dal castello dove ha sede la Kunstverein, una piattaforma dedicata a giovani artisti contemporanei istituita da… Continue reading La nuova casa di Johanna e Friedrich Gräfling a Francoforte è una sfida al bon ton L'articolo La nuova casa di Johanna e Friedrich Gräfling a Francoforte è una sfida al bon ton sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Liberty fuori, contemporaneo dentro. È un gradevole contrasto quello che ci offre il villino ristrutturato da Studiotamat a Roma. Ospitato nella corte interna di un palazzo di fine Ottocento, lungo Viale di Trastevere, è un piacevole rifugio urbano per una coppia, rimesso a nuovo dopo anni di abbandono e una storia passata dai contorni sfumati… Continue reading Un villino Liberty a Roma rinnovato con soluzioni inattese e blocchi di colore L'articolo Un villino Liberty a Roma rinnovato con soluzioni inattese e blocchi di colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Come possiamo vivere nei luoghi che ci appartengono, aggiungendo vita, generazione dopo generazione?» Ivan Mercep, Medaglia d’Oro del New Zealand Institute of Architects, progettista geniale e silenzioso dell’architettura neozelandese, se lo chiedeva spesso. Classe 1930, cresciuto a Taumarunui, piccola città nella regione del King Country, la sua famiglia arrivava da lontano, in casa parlava croato… Continue reading Questa casa con la moquette è un atto di amore per gli Anni 70 L'articolo Questa casa con la moquette è un atto di amore per gli Anni 70 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle del mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Casa Ornella è un organismo in movimento, un luogo che pulsa di energia e ridefinisce il modo di vivere il design. Uno spazio che si adatta, si evolve e si lascia attraversare, pensato per ispirare e connettere, seguendo un mantra che suona come un ritmo perfetto: andamento lento». Racconta così la sua visione, in occasione… Continue reading Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo L'articolo Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lui, di origine danese, predilige il legno chiaro e un approccio minimalista, lei, egiziana-australiana, ama i motivi iperdecorati e il colore. A interpretare lo spirito avventuroso, ma anche essenziale, dei due committenti di casa Mo Jacobsen, residenza vittoriana a Melbourne, è l’australiano YSG Studio. «Abbiamo spogliato la struttura originale della casa per ricostruire nuovi spazi… Continue reading Una casa in Australia in cui lo stile essenziale incontra la decorazione L'articolo Una casa in Australia in cui lo stile essenziale incontra la decorazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quanto più un appartamento è piccolo tanto più i progettisti devono cercare di dargli personalità e uno stile unico. Senza dimenticare, ovviamente, la funzionalità e cercando di sfruttare tutto lo spazio, anche le nicchie. Bellissimo il risultato raggiunto da Batiik Studio per questo monolocale di 40 metri quadri nel cuore di Parigi, nel terzo arrondissement… Continue reading A Parigi un monolocale di 40 mq tutto curve L'articolo A Parigi un monolocale di 40 mq tutto curve sembra essere il primo su Living. continua a leggere »