Con Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano che apre al pubblico dal 13 maggio fino al 9 novembre, si chiude un ciclo, o meglio, una trilogia dedicata alle grandi questioni della contemporaneità iniziata nel 2019 con Broken Nature, la mostra curata dalla Senior Curator del MoMA Paola Antonelli sulla crisi ambientale e la… Continue reading Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano L'articolo Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Milano come esperienza condivisa, organismo in trasformazione, racconto fatto di persone e luoghi, progetto e quotidianità. Sabato 17 e domenica 18 maggio, Open House Milano festeggia la sua decima edizione con un tema che è un manifesto: In a relationship. La manifestazione – parte della rete internazionale Open House Worldwide – apre al pubblico 100… Continue reading Open House Milano 2025: la città come relazione L'articolo Open House Milano 2025: la città come relazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione della Milano Design Week 2025 è stato realizzato il topping out di CityWave il nuovo edificio a forma di onda che sorge nel cuore di CityLife e che[...] continua a leggere »
Il Castello Sforzesco di Milano racconta una storia affascinante, la famiglia degli Sforza, Leonardo da Vinci, antichi cunicoli segreti e musei d'arte. continua a leggere »
Dalla ZTL ai parcheggi di interscambio: tutte le soluzioni per visitare Milano in auto in modo efficiente. continua a leggere »
Tutto il bello di una casa country nel centro città. Un bel modo di estraniarsi dalla frenesia di Milano questo appartamento di 70 mq, ristrutturato all’interno di un palazzo dei primi anni del ‘900 su progetto di Margherita Bartorelli. «L’idea che mi ha accompagnata per tutto il percorso è stata la volontà di portare un pezzo… Continue reading A Milano un appartamento di 70 mq dove lo stile classico nasconde un’anima country L'articolo A Milano un appartamento di 70 mq dove lo stile classico nasconde un’anima country sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con una nuova distribuzione che ripensa la suddivisione degli ambienti, tra muri portanti e nuove pareti, l'attico con terrazzo è stato ripensato per mantenere separata la cucina e la zona notte e per disporre di sistemi giorno e armadiature dove riporre tutto e avere una casa elegante e ordinata. L'articolo 115 mq con librerie e armadi integrati nelle pareti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre giovedì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a giovedì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »