Nascosta all’interno di un tranquillo isolato del centro di Milano, questa casa a Milano si apre inaspettatamente su un giardino di cento metri quadrati, silenzioso e pieno di luce. Un contrasto che riassume bene lo spirito del progetto firmato da Valencia Biscottini, lo studio milanese fondato da John William Valencia e Giuseppe Biscottini che da… Continue reading A Milano, una casa Anni 80 (con giardino segreto) rinasce tra cemento a vista, acciaio e colore L'articolo A Milano, una casa Anni 80 (con giardino segreto) rinasce tra cemento a vista, acciaio e colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Oggi è possibile analizzare più da vicino come variano i prezzi delle case a Milano a fine 2025, secondo quanto appreso per il pubblico. Il mercato immobiliare di Milano ha continua a leggere »
È un’eleganza sobria e quasi austera quella dell’appartamento progettato da Dainelli Studio nel cuore di Milano. In un palazzo del dopoguerra con evidenti riferimenti all’opera di Piero Portaluppi, a pochi passi dal Cenacolo Vinciano, la casa di 230 metri quadri viene definita dall’uso di materiali preziosi, su tutti il legno scuro di noce, il marmo… Continue reading Un appartamento ispirato agli interni milanesi Anni ’50 L'articolo Un appartamento ispirato agli interni milanesi Anni ’50 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un progetto residenziale a Milano che si è rivelato un banco di prova per lo studio Offstage: «Il cemento è uno dei materiali che amiamo molto ma non ci sono molte occasioni di utilizzarlo negli interni, così come le curve non sono molto frequenti nei nostri progetti», dicono gli architetti che amano dare forma a… Continue reading La cucina in cemento al centro del living per ricavare una stanza in più L'articolo La cucina in cemento al centro del living per ricavare una stanza in più sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un ingresso buio e poco accogliente trasformato nel biglietto da visita della casa. Quando un problema progettuale si rivela la soluzione di un’abitazione tanto da diventarne il punto focale e il suo cuore narrativo. Le architette Monica Pizzuti e Giulia Di Natale hanno ristrutturato questo appartamento di 140 mq con due camere in zona Parco… Continue reading A Milano, una casa di 140 mq dove il legno è protagonista L'articolo A Milano, una casa di 140 mq dove il legno è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa Oliva è il manifesto silenzioso di una bellezza raffinata che non ha bisogno di gridare per farsi notare. Una casa con giardino nel pieno centro di Milano, trasformata dallo studio Nomade per una giovane famiglia cosmopolita in un luogo dallo stile new classic ma ricco di personalità e accenti ricercati. Cuore del progetto, la… Continue reading La cucina verde pistacchio è il cuore di questa casa in stile new classic L'articolo La cucina verde pistacchio è il cuore di questa casa in stile new classic sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Erano gli Anni 90, da Londra arrivavano le avvisaglie di un nuovo gusto nel design d’interni, il minimalismo, che rispondeva al desiderio di ordine dopo l’opulenza degli Anni 80. I suoi sacerdoti, i progettisti John Pawson, Claudio Silvestrin e Anouska Hempel, mentre nella moda dettava legge Jil Sander. Uno stile sofisticato perché ridotto all’osso, basato… Continue reading Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen L'articolo Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tutto il bello di una casa country nel centro città. Un bel modo di estraniarsi dalla frenesia di Milano questo appartamento di 70 mq, ristrutturato all’interno di un palazzo dei primi anni del ‘900 su progetto di Margherita Bartorelli. «L’idea che mi ha accompagnata per tutto il percorso è stata la volontà di portare un pezzo… Continue reading A Milano un appartamento di 70 mq dove lo stile classico nasconde un’anima country L'articolo A Milano un appartamento di 70 mq dove lo stile classico nasconde un’anima country sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Garbo, ironia e senso granitico del progetto: quella di Fabio Calvi e Paolo Brambilla è un’autorialità mai prevaricante, coltivata in anni di duro lavoro. Nonostante amino ricondurre il proprio segno a un modo di fare eclettico, per via della versatilità del portfolio clienti, spicca una certa milanesità, colta e divertita. «Sai che non ne sono… Continue reading A casa dei designer Fabio Calvi e Paolo Brambilla L'articolo A casa dei designer Fabio Calvi e Paolo Brambilla sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Agli inizi degli Anni 80, la sofisticata designer francese Andrée Putman si era addirittura inventata il termine ‘boutique hotel’ per definire il Morgans in Madison Avenue a New York, albergo tutto minimalismo a scacchi bianchi e neri e dettagli Anni 30. In questo progetto dello studio NOE9 l’elegante bicromia diventa un accento per evidenziare il… Continue reading A Milano 85 mq di sofisticata eleganza L'articolo A Milano 85 mq di sofisticata eleganza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »