Fuori Shanghai, immersa nel verde della campagna che circonda la metropoli tentacolare, la Grey House è una villa dal mood retrò, progettata assecondando tutte le esigenze – anche le più stravaganti – dei proprietari. L’edificio in stile georgiano è stato costruito secondo precise proporzioni matematiche, su cui si innestano dettagli presi dall’architettura classica greco romana; … Continue reading Una villa in Cina dall’eleganza classica e dal cuore italiano L'articolo Una villa in Cina dall’eleganza classica e dal cuore italiano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È un’eleganza sobria e quasi austera quella dell’appartamento progettato da Dainelli Studio nel cuore di Milano. In un palazzo del dopoguerra con evidenti riferimenti all’opera di Piero Portaluppi, a pochi passi dal Cenacolo Vinciano, la casa di 230 metri quadri viene definita dall’uso di materiali preziosi, su tutti il legno scuro di noce, il marmo… Continue reading Un appartamento ispirato agli interni milanesi Anni ’50 L'articolo Un appartamento ispirato agli interni milanesi Anni ’50 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non c’è niente di quello che ti aspetteresti da un progetto in Sicilia. «È una casa non strettamente radicata al luogo, niente di tipico neppure nella scelta dei materiali», afferma l’architetto Giovanni Aquila, il quale è intervenuto sugli interni di una casa già in corso di costruzione. In questa villa unifamiliare alle porte di Modica,… Continue reading In Sicilia una villa che guarda al futuro L'articolo In Sicilia una villa che guarda al futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Accoglie all’ingresso l’opera al neon Light Thinks di Joseph Kosuth, primo indizio del contemporaneo nascosto in un palazzo neoclassico di Foro Buonaparte a Milano. Il duplex meticolosamente progettato da Lucrezia Calvi per una giovane imprenditrice è il riflesso delle personalità sofisticate di committente e designer, affini per età e carattere. Ricavato da una nuova partizione… Continue reading A Milano un appartamento classico contemporaneo ridisegnato tra omaggi al ‘900 e dettagli su misura L'articolo A Milano un appartamento classico contemporaneo ridisegnato tra omaggi al ‘900 e dettagli su misura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La bow window ad angolo inquadra come un dipinto una porzione del malinconico Mar del Nord. Solo una suggestione, che non trova riscontro all’interno di questo appartamento di circa 100 mq, nonostante per gli interni sono state mutuate in modo raffinato le fredde sfumature del panorama: dal grigio al verde, dall’argento al blu. Questo a… Continue reading Questa casa-galleria sul Mare del Nord è un concentrato del miglior design belga L'articolo Questa casa-galleria sul Mare del Nord è un concentrato del miglior design belga sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un progetto residenziale a Milano che si è rivelato un banco di prova per lo studio Offstage: «Il cemento è uno dei materiali che amiamo molto ma non ci sono molte occasioni di utilizzarlo negli interni, così come le curve non sono molto frequenti nei nostri progetti», dicono gli architetti che amano dare forma a… Continue reading La cucina in cemento al centro del living per ricavare una stanza in più L'articolo La cucina in cemento al centro del living per ricavare una stanza in più sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ingresso azzurro e un volume che nasconde la cucina sui toni del mattone. È il colore a rendere particolare questo piccolo appartamento nel quartiere di Lambrate a Milano, ristrutturato dallo studio Atelierzero. Il progetto si è basato sull’idea di reinterpretare in chiave contemporanea i dettagli dei tipici appartamenti vecchia Milano: non si tratta di un’operazione… Continue reading L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro L'articolo L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La reinterpretazione dello stile classico e la scelta di una palette cromatica delicata e moderna sono le caratteristiche più interessanti di questo progetto a Parigi firmato dallo studio francese Batiik che ha rinfrescato l’anima Anni 80 di un appartamento di 125 mq nel Marais. I colori delle boutique del rinomato quartiere sono stati di ispirazione… Continue reading A Parigi, un appartamento Anni 80 rinasce grazie a colori rilassanti e delicati L'articolo A Parigi, un appartamento Anni 80 rinasce grazie a colori rilassanti e delicati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un ingresso buio e poco accogliente trasformato nel biglietto da visita della casa. Quando un problema progettuale si rivela la soluzione di un’abitazione tanto da diventarne il punto focale e il suo cuore narrativo. Le architette Monica Pizzuti e Giulia Di Natale hanno ristrutturato questo appartamento di 140 mq con due camere in zona Parco… Continue reading A Milano, una casa di 140 mq dove il legno è protagonista L'articolo A Milano, una casa di 140 mq dove il legno è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A due passi dall’Opéra de Paris e dal suo spettacolare Palais Garnier, nel cuore del II arrondissement della capitale francese, un appartamento coniuga il portamento parigino con l’anima verace tipicamente mediterranea. A progettarlo, lo studio di architettura Stene Alexopoulos che, già dal nome, lascia intendere l’inclinazione mediterranea intrinseca al team presente in duplice sede tra… Continue reading Un po’ di Grecia a Parigi in 50 mq dall’allure francese e dall’anima mediterranea L'articolo Un po’ di Grecia a Parigi in 50 mq dall’allure francese e dall’anima mediterranea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »