Dalla scelta del terreno al preventivo, ecco ciò che serve quando si abbia intenzione di costruire una casa prefabbricata di legno. L'articolo Costruire una casa prefabbricata di legno: che cosa occorre sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fra idee visionarie e tecniche già diventate realtà, ecco alcune novità per costruire e ristrutturare. L'articolo Come è cambiata l’edilizia grazie alla tecnologia? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui sono raccolte con tutte le regole aggiornate sul Superbonus 110%. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl[...] continua a leggere »
La designer Serena Confalonieri progetta un’opera per mascherare il ponteggio per la ristrutturazione della facciata di un palazzo pugliese. L'articolo Ristrutturazione della facciata: nascondere il ponteggio con il design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'elevatore o mini ascensore domestico permette di superare le barriere architettoniche, aggiunge comfort all’abitazione e ne incrementa il valore commerciale. Inoltre consente di usufruire di alcune detrazioni fiscali. L'articolo Come scegliere l’elevatore domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco tutte le informazioni da sapere per spostare una parete e adeguare lo spazio di casa a nuove esigenze funzionali o estetiche. L'articolo Quando si può spostare una parete? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ciascuno di noi può fare la propria parte per salvare il Pianeta: è il messaggio di Viessmann, che seguirà le varie tappe del Giro d'Italia per parlare di sostenibilità e per presentare le sue soluzioni innovative: integrate, green ed efficienti. L'articolo Verso emissioni zero: insieme è meglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da oggi 1 aprile 2022 è operativo il nuovo portale dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2022 che possono beneficiare delle detrazioni[...] continua a leggere »
Tanti i vantaggi per chi acquista una casa prefabbricata in legno, realizzata con materiali naturali e con sistemi costruttivi che privilegiano la salubrità degli interni, oltre che con impianti a risparmio energetico. Dalla pompa di calore ai pannelli fotovoltaici, dalla Ventilazione Meccanica Controllata alla domotica. Ecco Villa Cattleya, costruita da Decimo Primo. L'articolo Una casa prefabbricata da sogno. Realizzabile in tempi brevi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A partire dalle ore 12.00 del 17 febbraio 2022 sarà possibile richiedere sull’apposita piattaforma on line, (https://www.bonusidricomite.it), il bonus idrico, detto anche bonus rubinetti, utile per l’acquisto di rubinetti e[...] continua a leggere »