L'Enea aggiorna ogni anno il portale a cui trasmettere i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. L'articolo Ecobonus e bonus ristrutturazione: cosa fare per non perdere gli sconti fiscali per i lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettare un soggiorno adiacente alla cucina, con ingresso nel mezzo, è una sfida tipica della progettazione d’interni contemporanea. Partendo dalla stessa planimetria, di cui vi abbiamo già presentato un progetto in 3D qualche giorno fa, il nostro architetto propone una soluzione alternativa, per arredare il soggiorno con una diversa distribuzione funzionale. L'articolo Arredare un soggiorno con ingresso diretto, cucina adiacente e vincolo dei pilastri: progetto con pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In caso di rinnovo impianti, per esempio di una messa a norma con una manutenzione straordinaria di quello idraulico o elettrico, si può avere una detrazione fiscale? L'articolo Manutenzione straordinaria impianti elettrico e idrico: si può avere il bonus 50% (o 36%)? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come raccordare pavimenti diversi quando si uniscono ambienti o si modificano pareti? In 16 progetti d’interni, l’architetto Clara Bona mostra soluzioni efficaci e ben integrate per accostare materiali e stili. L'articolo Raccordare diversi pavimenti: 20 soluzioni con parquet, piastrelle, cementine, graniglia e resina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una soluzione in pianta per arredare il soggiorno con cucina a vista e creare un filtro per schermarla e al tempo stesso definire la zona d'ingresso. L'articolo Unire la cucina al soggiorno e definire una zona di ingresso: un esempio in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida pratica per spostare lo scarico del lavandino in cucina: i presupposti necessari, i passaggi richiesti e i costi che tale lavoro comporta. continua a leggere »
Efficienza, potenza e versatilità nelle stufe a pellet Clio, Hera, Raam, Thea, Teia di MCZ pensate per adattarsi a ogni spazio e necessità di riscaldamento. L'articolo Gamma Easy di MCZ: prestazioni su misura per ogni esigenza di riscaldamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti consente un risparmio sulle bollette oltre a dare un'immagine più nuova e aggiornata dell'intero ambiente. L'articolo Radiatori e impianti termici: guida completa per riscaldare in modo efficiente e senza sprechi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bonus ristrutturazione: aliquote, limiti di spesa, requisiti e soggetti ammessi con le regole in vigore dal 2025 e negli anni seguenti. L'articolo Bonus ristrutturazione 2026: guida alle detrazioni fiscali per lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". Soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per migliorare la zona giorno: case, foto e planimetrie per trovare la soluzione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »