10 idee per arredamento e finiture per una casa classica rinnovata con arredi di design moderno: una palette nei toni dell’azzurro e del verde, un mix di mobili di modernariato e contemporanei e il recupero di dettagli originali – come le porte d’epoca restaurate – trasformano l’abitazione in un esempio di ristrutturazione elegante e attuale. L'articolo Maxi bilocale più monolocale collegato: 113 mq rinnovati conservando tutto il possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la ridistribuzione degli spazi, il bilocale con vista sui Navigli si trasforma in trilocale, ricavando anche un bagno in più. Tutto in fresche tonalità di verde e azzurro. L'articolo 68 mq a Milano: da bilocale a trilocale con un bagno in più. Conservando il corridoio! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo layout per un bilocale luminoso: più fruibile e con la cucina a vista, corridoio ridimensionato e due pratiche cabine armadio in camera. L'articolo Bilocale luminoso: 75 mq con ingresso integrato nel soggiorno e cabine armadio “gemelle” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole modifiche al layout e una palette più scura trasformano l'appartamento di meno di 70 mq in uno spazio contemporaneo con due camere e soggiorno aperto. L'articolo Una casa moderna a misura di coppia: trilocale di 67 mq con pezzi di famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una piccola casa di 48 mq è stata riorganizzata con intelligenza progettuale e con un restyling che esalta luce, comfort e soluzioni smart. L'articolo Bilocale di 48 mq trasformato con eleganza funzionale: cucina integrata nel living, bagno ampliato e nuova cabina armadio. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una palazzina d’epoca nel cuore di Milano, un appartamento di 90 mq è stato trasformato per accogliere una giovane famiglia con dettagli sartoriali, ambienti classici in variante moderna e finiture dall'estetica ricercata. L'articolo Una casa di 90 mq per una giovane famiglia: un trilocale con tante soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una palazzina d’epoca nel cuore di Milano, un appartamento di 90 mq è stato trasformato per accogliere una giovane famiglia con dettagli sartoriali, ambienti classici in variante moderna e finiture dall'estetica ricercata. L'articolo Restauro sartoriale per una giovane famiglia: un trilocale milanese che valorizza la tradizione con eleganza contemporanea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento che racconta la personalità eclettica di chi lo abita: il progetto trasforma ogni ambiente in uno spazio funzionale ma ricco di atmosfera, tra armadiature sartoriali, materiali innovativi e soluzioni su misura per vivere e ricevere con stile. L'articolo Milano, 150 mq d’autore: casa-studio di uno stilista designer tra arte, viaggio e convivialità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un vecchio sottotetto buio e inutilizzato, privo di finestre, diventa il cuore pulsante di una casa contemporanea: accogliente, pieno di luce naturale e pensato per accogliere le esigenze quotidiane di una giovane famiglia. La trasformazione segue una logica graduale, in un perfetto work in progress, che mette in scena l’anima calda e creativa dell’abitare nordico. L'articolo Il sottotetto si trasforma in uno spazio luminoso, caldo e multifunzionale: nuovo progetto per una giovane famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Opere strutturali, nuovi impianti, e nuove finiture hanno trasformato il bilocale mini. E sono stati ricavati funzionali spazi di servizio. L'articolo Bilocale di 45 mq a Milano, ristrutturato con soluzioni salvaspazio e per un miglior comfort (da classe F a C) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »