Il piccolo appartamento cittadino è ridisegnato dal colore: una tonalità intensa di rosso che, contrapposta al grigio e al bianco, connette gli ambienti. Per ridurre il disagio del cantiere, per ridurre i tempi e contenere i costi, i vecchi pavimenti sono stati rivestiti in resina. Ma il vero segreto da scoprire è un altro... L'articolo Parola d’ordine: originalità. 65 mq in un rosso pompeiano d’insospettabile bellezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Trasparenze e riflessi ampliano con nuove prospettive il piccolo bilocale che si sviluppa in lunghezza. Tra giochi di colore, cura dei dettagli e il terrazzo che moltiplica gli spazi da abitare. L'articolo 57 mq per una giovane coppia: con tante soluzioni da copiare e la “sorpresa verde” di un terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto bianco e con un caldo pavimento in parquet posato a spina di pesce, il vecchio e mini bilocale cambia aspetto "aggirando" un layout difficile con soluzioni strategiche architettoniche e d'arredo. L'articolo Bilocale di 45 mq con cabina armadio passante che ottimizza lo spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Luce naturale e "invenzioni cromatiche" in verde e azzurro danno carattere a un'abitazione dalle dimensioni contenute. Un piccolo rifugio con un vecchio parquet recuperato (con un trucco da sapere) e nuove finiture per i bagni. L'articolo 75 mq con cucina a vista, cabina armadio e secondo bagno ricavato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso è necessario che il restyling di una casa sia veloce, oltre che economico. Guarda come questi 60 mq sono stati rinnovati. L'articolo 60 mq rinnovati spendendo poco e in tempi da record. Foto e video del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pochi metri quadrati non impediscono alla mini abitazione con cucina separata di esprimere stile e personalità. Rinnovata con occhio attento al budget, ha conservato l'impronta classica, stemperata da abbinamenti originali e pezzi contemporanei. L'articolo Un bilocale di 50 mq rinnovato a costi contenuti con risultati di gusto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In 55 mq soggiorno e camera sono divisi solo da una parete scorrevole, così da "risparmiare" lo spazio del corridoio: in questo modo, nonostante la piccola metratura della casa, la cucina può essere un ambiente a sé e la zona notte essere dotata anche di cabina armadio. Da copiare: l'uso strategico del verde in una piccola abitazione tutta bianca. L'articolo Un bilocale di 55 mq con cucina abitabile e camera con cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il corridoio e la cucina sono stati aperti sul soggiorno; da un bagno ne sono stati ricavati due ed è stata aggiunta una cabina armadio: così il bilocale è stato rinnovato con un layout più moderno e funzionale. E per l'arredo, mobili d'autore e di modernariato sono un omaggio al design. L'articolo 61 mq per un nuovo bilocale in stile anni ’50 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una tipica abitazione di ringhiera con ballatoio è stata trasformata in un mini appartamento confortevole ed elegante. Grazie a soluzioni salvaspazio su disegno e a un ricercato progetto cromatico. L'articolo Charme vecchia Milano per una piccola casa di 44 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare maggiore spazio al soggiorno, aggiungere un bagno e la lavanderia, l'intervento rivoluziona il layout di un appartamento a Torino, che ritrova luminosità naturale intorno a una parete protagonista. Da trilocale a bilocale, il passaggio appare facile, ma come ogni modifica deve essere fatta con criterio e con gusto. L'articolo 70 mq con un soggiorno più grande, un bagno in più e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »