Ritorno nella casa d'infanzia con un nuovo layout che riadatta gli interni d'epoca con soluzioni illuminotecniche e rivestimenti di pregio. L'articolo 95 mq: la casa di famiglia a Torino riprogettata con un nuovo layout proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mantenere il tradizionale lungo corridoio trasformandolo in elemento contemporaneo: il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio. L'articolo Una nuova distribuzione della casa per avere più luce e spazi di servizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una tipica casa milanese del primo Novecento con ballatoio, un trilocale ristrutturato, con un balcone a loggia che amplia la zona giorno, è stato arredato con un mix di pezzi di stili differenti di grande effetto. L'articolo 96 mq ristrutturati con tante soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa d'epoca a Torino, con tre camere e doppi servizi, un intervento di restauro conservativo ha ridato splendore agli interni. Filo conduttore gli abbinamenti cromatici fra i colori bianco, grigio, azzurro e ocra. L'articolo Una casa d’epoca arredata in stile contemporaneo, con cucina a penisola sotto il soffitto affrescato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova suddivisione ha trasformato completamente l'appartamento per ottenere il soggiorno doppio con la cucina separata ma collegata, uno studio-stanza degli ospiti, il secondo bagno e tanti vani contenitore. Tutto in soli 73 mq! L'articolo Il soli 73 mq trilocale con sala doppia più cucina non visibile, due bagni e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova suddivisione ha trasformato completamente l'appartamento per ottenere il soggiorno doppio con la cucina separata ma collegata, uno studio-stanza degli ospiti, il secondo bagno e tanti vani contenitore. Tutto in soli 73 mq! L'articolo In soli 73 mq, trilocale con sala doppia più cucina non visibile, due bagni e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
260 mq di eleganza con interessanti idee da copiare: cucina bianca (e ottone) a tutta altezza; l'angolo sfruttato con un mobile-scrivania rosa; il tavolo scultura per la zona pranzo nell'open space; la testata-paravento per la camera di ispirazione Japan; la doccia in muratura blu con rubinetteria color oro; originale e d'effetto l'ingresso circolare con la grande scala bianca nel mezzo. L'articolo Una casa luminosa in bianco e blu, “scaldata” da eleganti tocchi color ottone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questa casa la cucina (senza pensili e con isola, di gusto classico-contemporaneo) è stata schermata (nonostante sia bellissima) da una quinta sorprendente. Protagonista una grande tela. Scopri le tante soluzioni da copiare di questo appartamento. L'articolo Una casa con una quinta scenografica che nasconde la cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parquet in rovere massello a spina di pesce e cementine originali sono i pavimenti di questa casa, per il resto giocata su toni chiari e luminosi, dove gli interni vivono la bellezza dei tratti decorativi d'epoca e il design sceglie forme senza tempo. Un classico contemporaneo, fresco e soft. L'articolo Password leggerezza, per una casa classica con finestre e pavimenti conservati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre muri portanti di grande spessore vincolavano le modifiche in questa abitazione torinese, che è stata quindi ripensata con zona notte vicino all'ingresso per ottimizzare gli spazi e avere più luce. Sono state conservate le porte e i caloriferi originali, oltre a volte e affreschi, e parte del parquet riposato nelle camere. L'articolo Una casa per 4 riprogettata con un bagno in più e una scelta inusuale (ma vincente) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »