Il settore industriale, l’arte surrealista, la geometria, la mitologia greca e l’espressività del volto umano. Le novità 2023 di Masiero – azienda trevigiana del settore dell’illuminazione con sede e stabilimento a Casale sul Sile – prendono ispirazione da diversi ambiti. Sono delle proposte volutamente trasversali frutto della collaborazione con affermati designer, come Favaretto&Partners, Nicola Gallizia,… Continue reading Le nuove lampade Masiero tra Surrealismo e miti greci L'articolo Le nuove lampade Masiero tra Surrealismo e miti greci sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le lampade a sospensione per l’illuminazione generale hanno il compito di irradiare l’intera stanza. Nel caso specifico dell’illuminazione dell’ambiente, vengono posizionate proprio sopra il tavolo, creando una luce che,[...] continua a leggere »
La biennale Euroluce, il Salone Internazionale dell’Illuminazione, torna nel 2023 presentando tanti prodotti innovativi, al centro della dimensione progettuale della luce. L'articolo Euroluce 2023: più di 30 nuovi lampadari, applique, spot, lampade… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come progettare una cucina funzionale, anche se la pianta è di forma irregolare? Ecco 3 soluzioni che sfruttano lo spazio al millimetro. L'articolo 3 progetti cucina per una pianta “difficile” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contro il caro bollette di luce e gas il governo ha dato il via libera al Decreto bollette e a nuovi provvedimenti. Prorogato al 30 giugno 2023 il Bonus luce e gas. L'articolo Bollette e bonus luce e gas 2023: il nuovo Decreto bollette e le novità per le famiglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tornano il cambio ora e l'avvento di quella legale, che ha come finalità quella di ottimizzare le ore di luce naturale del giorno, ottenendo risparmi in termini soprattutto economici, obiettivo fondamentale ancora di più nel contesto attuale. L'articolo Cambio ora 2023 nella notte tra il 25 e 26 marzo: lancette avanti di un’ora per il ritorno dell’ora legale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tecnologia LED sta cambiando il modo in cui illuminiamo la casa, anche se non sempre questo cambiamento è così visibile. Ad esempio tra le lampade molte delle icone del design hanno trovato un loro adattamento discreto e sostanzialmente impercettibile a questa nuova fonte luminosa. Oltre al risparmio energetico (e sulla bolletta) la differenza si… Continue reading Dipingere le pareti di casa con le luci colorate a LED L'articolo Dipingere le pareti di casa con le luci colorate a LED sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A volte le novità si nascondono sotto i nostri occhi. A volte le scelte dei decoratori riescono a trovare soluzioni fresche partendo da elementi a cui siamo abituati. Un esempio che si ritrova nei progetti di questi anni è l’uso delle applique doppie (ma anche triple o quadruple) affiancate tra loro. Un segno decorativo sulla… Continue reading Idee per decorare: illuminare casa con le applique in coppia L'articolo Idee per decorare: illuminare casa con le applique in coppia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Parigi, nella settimana in cui la città celebra la decorazione d’interni con la fiera Maison&Objet, Ikea presenta Varmblixt, la prima collezione firmata dalla designer olandese-neozelandese Sabine Marcelis. Venti oggetti tra lampade e set da cocktail, mensole e tappeti taftati che esplorano la combinazione di texture, cromie, trasparenze che saranno in vendita dal 1° febbraio… Continue reading Sabine Marcelis: «Le mie luci per Ikea sono un viaggio nel futuro» L'articolo Sabine Marcelis: «Le mie luci per Ikea sono un viaggio nel futuro» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Perfette per illuminare e arredare un angolo della casa, le lampade da terra hanno il grande vantaggio di poter essere aggiunte in qualsiasi momento. Unico requisito: una presa di corrente. L'articolo 28 lampade da terra: un modo facile per illuminare anche le zone dove la luce non è stata prevista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »