Proporre soluzioni per l'esterno complementari e che rispondono alle richieste dei progettisti con un servizio su misura è lo scopo della partnership OLC Outdoor Leading Companies, che coinvolge tre aziende italiane specialiste in schermature solari, piscine e arredi. L'articolo Arredi per esterni, schermature solari e piscina: l’outdoor secondo OLC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno spazio esterno ben progettato aumenta il valore di una abitazione e migliora la qualità della vita. La possibilità di rilassarsi all’aria aperta, immersi nella luce naturale ma protetti dal sole, contribuisce a un maggiore benessere psicofisico. Nel mondo dell’outdoor design, estetica e funzionalità devono coesistere in perfetto equilibrio. KE, specializzata nella progettazione, produzione e… Continue reading «Minimalismo estremo, ma c’è tutto ciò che serve»: la tenda a bracci Quad riscrive l’estetica outdoor L'articolo «Minimalismo estremo, ma c’è tutto ciò che serve»: la tenda a bracci Quad riscrive l’estetica outdoor sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I tessuti della collezione Tempotest Home® Capstone sono piacevoli esteticamente e hanno diverse qualità performanti, caratteristiche che li rendono adatti per rivestire sedute e cuscini sia indoor che outdoor. L'articolo Tessuti tecnici Tempotest per cuscini e divani indoor e outdoor, morbidi come quelli naturali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo A piedi nudi nel parco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Design senza confini sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una volta c’erano (quasi) solo gli arredi in vimini o in tondino come opzioni per arredare terrazze e giardini, oggi l’offerta per chi vuole rendere abitabili questi spazi è accostabile a quanto viene proposto per una qualsiasi stanza di casa. Basta andare a vedere le proposte dei rivestimenti tessili per capire che, grazie alle possibilità… Continue reading Il salotto a cielo aperto L'articolo Il salotto a cielo aperto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il giardino, molto spazioso, è diviso in zone ben definite: una dedicata alle verdure, una agli alberi da frutto, una alle rose; inoltre ci sono siepi per proteggere e schermare. Continua a leggere per trovare tante ispirazioni da applicare anche a piccoli spazi esterni! L'articolo Un orto tra i fiori e gli alberi da frutto: come progettare un giardino con tante zone, anche un roseto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al giorno d’oggi, l’innovazione si muove su due fronti paralleli: da un lato, c’è la costante ricerca di soluzioni sempre più avanzate ed efficienti, e dall’altro c’è un crescente interesse nell’adozione di processi produttivi e materiali sostenibili. È proprio questo l’approccio di MV Line, gruppo nato nel 1993: partendo dall’originaria specializzazione in zanzariere, l’azienda si… Continue reading La sostenibile leggerezza dell’alluminio L'articolo La sostenibile leggerezza dell’alluminio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono più di quattro, tutti fantastici proprio come i supereroi dei fumetti creati da Stan Lee e Jack Kirby negli Anni 60. Uomini e donne che arrivano dal cielo, calandosi grazie alla tecnica della doppia fune di sicurezza: sono i WallmanW, così si chiamano i muratori di Acrobatica. Già conosciuta come EdiliziAcrobatica, oggi diventata Acrobatica… Continue reading WallmanW: i nuovi supereroi arrivano dall’alto, appesi a due funi L'articolo WallmanW: i nuovi supereroi arrivano dall’alto, appesi a due funi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da più di 30 anni Nardi progetta e produce arredi per l’outdoor studiati per il benessere e il relax delle persone. La sostenibilità è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda che seleziona i materiali – polipropilene e alluminio – proprio per la loro totale riciclabilità e per le intrinseche qualità che li rendono particolarmente adatti… Continue reading Il Giardino dell’Otium, tra slow life e sostenibilità L'articolo Il Giardino dell’Otium, tra slow life e sostenibilità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »