La classe energetica indica quanta energia consuma una casa e quanto vale sul mercato. Salire di due classi è possibile con soluzioni mirate. Vediamo quali e perché è importante questa classificazione. continua a leggere »
Riscaldamento dell’alloggio del portiere: tutte le regole su chi paga, ripartizione delle spese e diritti secondo la legge. continua a leggere »
Effettuare una corretta manutenzione, installare delle valvole termostatiche, farli sfiatare: ecco come aumentare l’efficienza dei caloriferi. continua a leggere »
Il riscaldamento idronico è un sistema sostenibile per diffondere calore in modo uniforme e ridurre i consumi energetici: Ecco di cosa si tratta e come funziona. continua a leggere »
Il mercato libero dell’energia porta più concorrenza e libertà di scelta per famiglie e imprese. Cambiano tariffe, fornitori e regole per luce e gas. continua a leggere »
L'articolo Speciale lampade: forme eteree ed effetti scenografici sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Procedura, costi, documenti e tempistiche per esercitare il diritto di recesso luce e gas, con chiarimenti sulle condizioni e sulla distinzione dal diritto di ripensamento. continua a leggere »
Avere dei fili elettrici scoperti in casa può causare incidenti anche gravi. Vediamo quali sono i rischi e le soluzioni più idonee per proteggere la propria abitazione. continua a leggere »
Un sapore insolito che rivela un problema nascosto: perché l’acqua ha un gusto metallico e come risolverlo. continua a leggere »
La città dove si spende di più prevede una spesa di oltre 30mila euro all’anno per famiglia. Ecco la classifica completa e i dati sui consumi provinciali. continua a leggere »