Approfondiamo quali sono le deroghe alle altezze minime introdotte dal Decreto Salva Casa. continua a leggere »
Scopri cos’è l’indice di edificabilità, a cosa serve, come si calcola e la differenza tra indice territoriale e fondiario, i riferimenti normativi e l’importanza nella valutazione dei terreni. continua a leggere »
La messa a terra condominiale è obbligatoria e tutela la sicurezza di tutti. Ecco regole, responsabilità e ripartizione delle spese. continua a leggere »
In caso di affidamento di un incarico di direzione lavori, la normativa stabilisce quando sono obbligatori preventivo e polizza assicurativa. continua a leggere »
Vivere in condominio richiede rispetto delle regole: ecco quali sono i comportamenti vietati secondo la legge e il regolamento. continua a leggere »
Inciampare nello zerbino non dà sempre diritto al risarcimento. La legge valuta nesso causale, colpa e custodia. Ecco quando il proprietario o il condominio devono rispondere dei danni. continua a leggere »
Ecco di chi è la responsabilità in caso di danni se il cortile del condominio diventa scivoloso a causa della pioggia o del ghiaccio. continua a leggere »
Ecco quando è possibile annullare un contratto di compravendita immobiliare con la risoluzione consensuale, come funziona e quali sono le implicazioni. continua a leggere »
Cos’è il fondo del vicino, cosa dice la legge e quali sono le distanze da rispettare? Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Secondo l’Agenzia delle Entrate i bonus casa maturati dal defunto non si perdono, anche se l’erede non ha subito la disponibilità dell’immobile. continua a leggere »