Cosa può fare il proprietario prima di intraprendere un'azione legale per ottenere lo sfratto dell'inquilino che non paga? Scopri di più. continua a leggere »
Cosa si intende per affitto breve e quando occorre registrare il contratto? Ecco cosa sapere e quali sono gli obblighi da rispettare. continua a leggere »
Da oggi sarà possibile consultare e scaricare gratuitamente online le mappe catastali italiane. Scopri cosa cambia per cittadini ed agenti immobiliari continua a leggere »
Affittare un immobile ad uso abitativo a un’impresa o a un professionista è compatibile con il regime della cedolare secca? Cosa sapere. continua a leggere »
Il Codice ATECO è essenziale per classificare le attività economiche in Italia. Scopri la sua struttura, le funzioni e come influisce su fisco. continua a leggere »
L'INPS ha reso disponibile la Certificazione Unica 2025, il documento fiscale che attesta i redditi percepiti nel 2024. Ecco tutte le modalità di accesso e le scadenze. continua a leggere »
Il contratto di opzione immobiliare permette di bloccare un immobile per un periodo stabilito, senza obbligo di acquisto. continua a leggere »
Il contratto di uso foresteria è una soluzione flessibile per le aziende: a cosa serve e quali sono i vantaggi? Ecco una guida al contratto di uso foresteria. continua a leggere »
Tutto sull’origine, la funzione e l’importanza del Codice Belfiore: scopriamo insieme di cosa si tratta e come differisce dagli altri codici. continua a leggere »
Approfondiamo quali sono le caratteristiche del rent to but e dell'affitto con riscatto, come funzionano e quali sono le differenze. continua a leggere »