Scopri cos’è l’imposta di registro, quando si paga e come calcolarla su compravendite e affitti. continua a leggere »
Aggiornata a ottobre 2025, la guida spiega passo dopo passo come acquistare casa, risparmiare sulle imposte e non perdere i benefici fiscali. continua a leggere »
Il codice catastale è un elemento identificativo presente in diversi tipi di documenti: cos'è, a cosa serve e quale è quello del Comune di Verona. continua a leggere »
L'IMU si applica non solo alle abitazioni, ma anche ai terreni agricoli ed edificabili, salvo specifiche esenzioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Visura analitica e visura sintetica: come cambia il livello di dettaglio tra i documenti catastali fondamentali per conoscere un immobile. continua a leggere »
Da oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, con il nuovo servizio online “Voltura catastale web”, è più facile richiedere la voltura degli immobili e ottenere la variazione dei dati[...] continua a leggere »
Non sempre serve l’accatastamento del fotovoltaico, ma in certi casi l’aggiornamento è obbligatorio. Scopriamo quando, come e perché. continua a leggere »
Accesso smart ai fascicoli edilizi a Milano: con il portale digitale i cittadini potranno ottenere visure e copie dei fascicoli edilizi. continua a leggere »
La conformità catastale è obbligatoria per vendere casa. Vediamo cos’è, quando serve, chi la verifica e cosa succede in caso di difformità. continua a leggere »
Accertare che l’immobile che si sta per acquistare sia regolare sotto il profilo urbanistico e catastale è essenziale per evitare problemi legali e costi aggiuntivi. continua a leggere »