TARI: cosa accade nel caso di immobili privi di utenze attive e non arredati? Il pagamento del tributo viene meno? Cosa sapere. continua a leggere »
Scaldabagno e boiler non sono la stessa cosa. Quali sono le differenze e quale conviene scegliere? Scopri consumi, vantaggi e quale soluzione aiuta a risparmiare in bolletta. continua a leggere »
Efficienza energetica, lunga durata e scarsa produzione di calore sono tra i vantaggi principali delle luci LED: ma è sicuro lasciarle sempre accese? continua a leggere »
Prima di avviare una conciliazione con il fornitore di luce, gas o acqua, è obbligatorio presentare un reclamo. Il chiarimento del Tribunale di Napoli. continua a leggere »
Scaldabagno ad accumulo o istantaneo? La scelta può influire sui consumi, sullo spazio disponibile e sul risparmio in bolletta. Ecco tutte le differenze per una decisione consapevole. continua a leggere »
Lo spegnimento del riscaldamento nel 2025 segue un calendario preciso in base alle zone climatiche italiane. Ecco quando è previsto e quali cambiamenti attendono gli impianti domestici nei prossimi anni. continua a leggere »
Simile al suo predecessore tradizionale, lo stendino elettrico è la soluzione ai problemi di spazio. continua a leggere »
Scopri perché le bollette del gas sono aumentate così tanto negli ultimi mesi e quali sono i fattori che influenzano il prezzo dell'energia in Italia. continua a leggere »
Cos'è l'anno termico, come influenza le bollette del gas e qual è il ruolo dell'ARERA nella sua regolamentazione? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Il distacco del contatore di luce o gas per morosità avviene dopo il mancato pagamento di più bollette. Come e in quanto tempo si può riattivare? continua a leggere »