Entra in vigore a Natale 2025 il nuovo Conto Termico: una breve panoramica su cos'è, come funziona e chi può averlo. L'articolo Conto Termico 3.0: contributi diretti per acquisto di finestre, caldaie, pompe di calore e solare termico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i primi freddi, arriva la domanda: quando si può accendere il riscaldamento? Le regole per l’accensione dei termosifoni non sono le stesse ovunque: dipendono da fattori come il[...] continua a leggere »
Scopri le date di accensione dei riscaldamenti in Italia secondo le diverse zone climatiche. La Lombardia è tra le prime regioni italiane che accende i riscaldamenti il 15 ottobre. Anche chi ha un impianto centralizzato deve rispettare il calendario. Ci sono però delle deroghe possibili... L'articolo Quando si possono accendere i riscaldamenti nel 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco ogni quanto andrebbero puliti i termosifoni di casa, per preservare la loro funzionalità, la loro efficienza e la salubrità dell'aria nelle stanze. continua a leggere »
Ecco i risultati di una recente indagine BVA Doxa per Ariston, condotta su un campione di italiani tra i 25 e i 64 anni, volta ad analizzare percezioni e preferenze relative agli impianti di riscaldamento. L'articolo Impianti di riscaldamento: quali sono i preferiti dagli italiani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'unità esterna e della canalina di scolo del condizionatore sulla facciata condominiale possono creare conflitti. Ecco le norme da seguire. continua a leggere »
Per l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento ci sono regole diverse per chi vive in condominio o ha un riscaldamento autonomo e ci sono differenze anche nelle diverse zone[...] continua a leggere »
Vantaggi e svantaggi degli isolanti termoriflettenti, una soluzione economica ed efficace per migliorare l'efficienza energetica della casa. continua a leggere »
Tutto sulle membrane bituminose: materiali, usi e vantaggi per l'impermeabilizzazione in edilizia. continua a leggere »
Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. L'articolo Nuovo centro ricerca a Milano per Hisense proviene da Cose di Casa. continua a leggere »