I camini - oltre ad arredano e creare un’atmosfera calda e accogliente - possono riscaldare con efficienza uno o più ambienti e anche l'acqua dell'impianto di riscaldamento, se sono termocamini. Tutto quello che bisogna sapere su focolare, inserti, alimentazione e canna fumaria di camini e termocamini. L'articolo Camini e termocamini: guida completa all’acquisto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alea, Ghea, Mida, Teia e May, le stufe a pellet della collezione Easy di MCZ: efficienza e design unico, per le abitazioni moderne, adatte a tutti gli stili. L'articolo Design per ogni stile di casa: la collezione di stufe Easy di MCZ a un prezzo sorprendente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La stufa a pellet EIKO 365 di MCZ è un'assoluta novità per il settore che unisce innovazione, praticità e sostenibilità. Oltre alla funzione di riscaldamento aggiunge il raffrescamento, per un comfort su misura ed efficiente tutto l'anno. L'articolo Stufa a pellet MCZ che riscalda in inverno e raffresca in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
MCZ allarga la sua offerta di prodotti ed entra nel settore dell'HVAC, ovvero dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, grazie all'acquisizione delle aziende italiane Sital Klima e SIC. L'obiettivo è proporre sistemi ibridi per riscaldamento e raffrescamento alimentati da generatori a biomassa e pompe di calore. L'articolo MCZ Group entra nel settore del raffrescamento e ventilazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non sapete cosa scegliere tra stufa o caminetto? Ecco quattro aspetti da considerare prima della scelta, dall'estetica, ai costi, all'efficienza energetica e ai vincoli di installazione. L'articolo Stufa e caminetto: caratteristiche a confronto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I termocamini sono apparecchi che possono sostituire in tutto o in parte il sistema di riscaldamento esistente, offrendo vantaggi dal punto di vista della resa energetica e utilizzando combustibili sostenibili e rinnovabili. L'articolo Termocamini, a legna o a pellet, per riscaldare più ambienti con un solo apparecchio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di ristrutturazione di un attico nel centro di Firenze ha come punto di aggregazione e convivialità il camino con focolare inserto a pellet Boxtherm di MCZ, compatto ed efficiente. Elementi storici si uniscono ad altri contemporanei in modo armonico, nell'ampio soggiorno luminoso. L'articolo Camino con focolare a inserto MCZ per un attico a Firenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldano con efficienza uno o più ambienti e anche l'acqua dell'impianto di riscaldamento, se sono termocamini. Arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 24 camini alimentati a legna o a pellet. L'articolo Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su focolare, inserti, alimentazione e canna fumaria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alimentate da una biomassa prodotta a partire dagli scarti di lavorazione del legno vergine, le stufe a pellet sono performanti, automatiche e programmabili. 18 modelli compatti, adatti in caso di problemi di spazio. L'articolo Stufe a pellet piccole: strette, poco profonde, tonde o basse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da 70 anni Palazzetti - azienda italiana dalla gestione familiare - progetta e crea stufe e camini che sono simboli di comfort, efficienza, sostenibilità e design, trasformando la passione per il fuoco in un’arte. L'articolo Stufe e camini Palazzetti: 70 anni di calore, innovazione e passione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »