Un progetto contemporaneo in un contesto arcaico, primitivo nell’accezione positiva del termine. È quello realizzato dagli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia sulle colline di Ostuni in Puglia. La masseria di origini secentesche si trova in un luogo pieno di energia in cui natura e architettura dialogano da sempre tra loro, ma versava da diversi decenni… Continue reading Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani L'articolo Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Partendo dalle esigenze di esposizione, e le misure dei vasi, è possibile scegliere varie tipologie di ortaggi che si adattano perfettamente alla vita in contenitore, come piccoli frutti, insalate e aromatiche. L'articolo Orto in balcone fai da te a settembre: tutti i lavori e cosa coltivare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Volare con la fantasia non è solo un esercizio creativo: è un vero principio progettuale. Con Fly, il sistema di armadio sospeso brevettato da Moretti Compact Camerette, l’arredo si trasforma in un gesto leggero, capace di liberare spazio, rendere più ariosa la stanza e accompagnare la crescita con stile. L'articolo Fly di Moretti Compact: la cameretta che fa volare lo spazio (e la fantasia) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mini appartamento nel cuore di Palermo trasformato in un gioiello di design: arredi su misura, volume centrale multifunzionale e tonalità verdi per uno spazio compatto, luminoso e sorprendentemente versatile. Filo conduttore il colore verde in una tonalità luminosa, che abbinato al rovere e al rattan rende l'insieme fresco e accogliente. L'articolo 35 mq con arredi dal valore architettonico, “apri e chiudi” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mini appartamento nel cuore di Palermo trasformato in un gioiello di design: arredi su misura, volume centrale multifunzionale e tonalità verdi per uno spazio compatto, luminoso e sorprendentemente versatile. Filo conduttore il colore verde in una tonalità luminosa, che abbinato al rovere e al rattan rende l'insieme fresco e accogliente. L'articolo 35 mq con arredi dal valore architettonico, “apri e chiudi”, con pedana contenitore che sfrutta l’altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non semplice fondale, ma elemento versatile in grado di restituire funzione e bellezza a ogni ambiente. La boiserie, fulcro del sistema Architype, è pensata per introdurre nuovi linguaggi formali nella progettazione degli interni, per organizzare, definire e illuminare gli spazi, lontano da approcci puramente decorativi. Questa nuova soluzione è il risultato di un percorso ormai… Continue reading Architype boiserie di Caccaro: la parete modulare che arreda, organizza e illumina L'articolo Architype boiserie di Caccaro: la parete modulare che arreda, organizza e illumina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nell’architettura contemporanea la finestra non è più un semplice varco, ma un elemento capace di ridefinire gli spazi, mettendo in dialogo interno ed esterno, luce e comfort. È questa la visione che guida Oknoplast: un’azienda che ha fatto dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e del design i cardini della propria ricerca, trasformando l’infisso in un protagonista… Continue reading La luce come architettura L'articolo La luce come architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal primo tornio acquistato con il ricavato di vendita di un cane da caccia agli ultimi investimenti sugli impianti produttivi, Frattini non ha mai smesso di raccontare l’autenticità della sua storia e l’eccellenza di una manifattura che ha contribuito a definire lo standard del Made in Italy nel mondo. ‘Rubinetti dal 1958’, il nuovo pay-off… Continue reading Frattini: una storia di rubinetti, di eccellenza, di famiglia L'articolo Frattini: una storia di rubinetti, di eccellenza, di famiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Forme morbide, modularità ed eleganza informale. Il nuovo divano Homan di Desiree non è solo un elemento d’arredo, ma il centro emozionale della casa, capace di soddisfare le esigenze del vivere contemporaneo con stile e versatilità. Matteo Thun & Antonio Rodriguez definiscono un sistema di sedute che invita al benessere grazie a linee arrotondate, volumi… Continue reading Matteo Thun & Antonio Rodriguez disegnano Homan per Desiree L'articolo Matteo Thun & Antonio Rodriguez disegnano Homan per Desiree sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche gli ambienti meno esposti alla luce naturale Scopri come rendere più luminosi e accoglienti grazie a Dulux Biancoluce, la pittura superlavabile che riflette e valorizza ogni raggio di luce. L'articolo Let’s Colour con Dulux Biancoluce, la pittura che trasforma gli interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »