L'articolo Street art: 10 murales che sono passati alla storia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Residui di cibo, aloni di calcare e macchie scure possono rovinare la superficie: la pulizia quotidiana con appositi prodotti lucidanti e igienizzanti garantisce un risultato abbagliante e impeccabile. L'articolo Pulire il lavello in acciaio: tutti gli step per renderlo splendente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bilocale con cucina abitabile, ricavato in un trullo ristrutturato, sfrutta nicchie e strutture in muratura per arredare con uno stile in perfetta sintonia con l'architettura tipica del luogo. L'articolo Che cosa è un trullo? Un esempio di architettura tradizionale pugliese: 41 mq ristrutturati nel cuore della natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel (sorprendentemente) luminoso secondo piano di una palazzina romana risalente agli Anni 50, situato nell’area dei Monti Parioli, l’architetta Costanza Santovetti ha concretizzato il desiderio della committenza di abitare in una casa allegra, funzionale e d’autore a partire dal ridisegno della zona giorno e dalla scelta di un particolare modello di cucina. In acciaio inox,… Continue reading Oblò, righe e colori per una casa piena di luce a Roma L'articolo Oblò, righe e colori per una casa piena di luce a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo La cucina a isola sotto la giusta luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per chi abita a Milano, la Barona è un posto ai margini. ‘Dietro a una risaia’ canta Marracash, che lì è cresciuto assieme ai Club Dogo. Un quartiere difficile, eppure mainstream, finito anche in una serie di Netflix. In bilico tra gli stereotipi della periferia e la tentazione della gentrificazione. Diviso tra aree verdi e… Continue reading Feat., il locale che non ti aspetti nella periferia sud di Milano L'articolo Feat., il locale che non ti aspetti nella periferia sud di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Antropologo, docente e anima errante, da diversi anni Andrea Staid indaga le intersezioni tra cultura, natura e progettazione. Lo fa attraverso una prospettiva profondamente critica rispetto al sistema turbocapitalista che ha depauperato risorse ambientali e umane, ma anche attraverso un approccio ottimista al design, inteso come strumento potenzialmente trasformativo. Nel suo nuovo libro Dare forme… Continue reading «Multinaturalista: ecco il design che può salvare il mondo» L'articolo «Multinaturalista: ecco il design che può salvare il mondo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
17 ambienti in cui la luce non ha filtri: le finestre sono senza tende, con grande vantaggio per la luce e l'essenzialità dello stile, in contesti moderni o meno. L'articolo Finestre senza tende: case bellissime senza “veli” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere il soggiorno o nello studio? 4 progetti per trovare l’ispirazione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere la cucina a norma, contano soprattutto l'adeguamento degli impianti e la scelta degli elettrodomestici per la zona cottura. L'articolo Cucina a norma, la sicurezza al primo posto: i requisiti per avere impianti a norma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »