Ha riaperto le porte al pubblico il recentemente rinnovato Parco Romantico di Villa Magnani Rocca. Nuovo e antichissimo insieme, di proprietà dell’omonima Fondazione, rappresenta una testimonianza di come un’opera di restauro del paesaggio possa essere conservativa, e, allo stesso tempo, iper contemporanea. Situato a Mamiano di Traversetolo, a pochi chilometri di distanza da Parma, sul… Continue reading A Parma un giardino restaurato come un’opera d’arte L'articolo A Parma un giardino restaurato come un’opera d’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli occhiali alla Harry Potter, lo sguardo vispo e la mente brillante, un passato da nerd. Basta guardare Refik Anadol per entrare nel suo mondo magico. Tra i più influenti media artist, pioniere dell’estetica generata dalle macchine, è lui che ha coniato l’espressione ‘pittura dei dati’. Nel suo paese delle meraviglie, l’arte, la scienza e… Continue reading Chi è Refik Anadol, il pioniere dell’arte generata dai dati L'articolo Chi è Refik Anadol, il pioniere dell’arte generata dai dati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Street art: 10 murales che sono passati alla storia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Arte e design in mostra tra ville d’epoca, palazzi storici e situazioni inaspettate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre da non perdere a luglio tra fotografia, design e arte contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 3 al 6 luglio torna per la sua ottava edizione Videocittà, il Festival della Visione e della Cultura Digitale, ideato da Francesco Rutelli e la direzione creativa di Francesco Dobrovich. Con un giorno in più di programmazione rispetto alle edizioni precedenti, l’area di archeologia industriale più estesa d’Europa, il Gazometro di Roma, diventa ancora… Continue reading Videocittà torna al Gazometro di Roma L'articolo Videocittà torna al Gazometro di Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Esistono diverse tipologie di lavabo, e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze a volte non è facile. Perché si rischia di fare valutazioni solo sulla base dell'estetica, senza tener conto della praticità o delle esigenze d'uso, per non parlare delle dimensioni del bagno. L'articolo Lavabi bagno 2025: tipologie, dimensioni, prezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucine difficili non solo per le dimensioni ridotte, ma anche per la forma irregolare, le sporgenze e le aperture. Ecco tre progetti che trasformano questi limiti in vantaggi. L'articolo Cucina di 5 mq: 3 progetti con piante del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oggi avrebbe compiuto 99 anni, ma ieri sera, domenica 22 giugno 2025, è mancato Arnaldo Pomodoro, uno dei più celebri e influenti scultori italiani contemporanei. Nasce nel Montefeltro nel 1926, e passa l’infanzia a Pesaro. Dopo una formazione come geometra, si innamora della scultura a cui inizia a dedicarsi dagli Anni 50 e nel 1954… Continue reading È morto Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura italiana L'articolo È morto Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura italiana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quante volte, muovendoci per casa, tocchiamo un interruttore della luce, la maniglia di una porta, o un rubinetto dell’acqua, senza prestarvi attenzione? Quei gesti automatici, quel contatto fisico con forme note alla memoria delle nostre dita, reiterato inconsapevolmente. Sappiamo dove trovarli, le nostre mani vi arrivano senza pensarci. E che cosa rimane di ciò, quando… Continue reading Le case di carta di Do Ho Suh in mostra a Londra L'articolo Le case di carta di Do Ho Suh in mostra a Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »