L’appuntamento è dal 4 al 6 aprile negli spazi di Allianz MiCo a Milano. Torna il Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che giunge alla sua 29esima edizione sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi. 179 le gallerie, provenienti da 31 nazioni e 5 continenti, e tre sezioni (Established, Emergent, Portal) che diventano… Continue reading Miart 2025: eventi e programma della fiera dell’arte di Milano L'articolo Miart 2025: eventi e programma della fiera dell’arte di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è chi dice 500, c’è chi dice più di 1000. «Percepiti un milione», dice Nicolas Ballario, ideatore con Maurizio Cattelan della prima manifestazione a colazione della storia di Milano. Come in ogni manifestazione che si rispetti, non sono i numeri la cosa più importante. In ogni caso è stato un successo, soprattutto se si considera… Continue reading Maurizio Cattelan in piazza Duomo per la prima manifestazione a colazione della storia di Milano L'articolo Maurizio Cattelan in piazza Duomo per la prima manifestazione a colazione della storia di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Gli street artist che stanno cambiando il volto delle nostre città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone all’Università Statale: appuntamento ogni anno imperdibile e adatto a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 2 aprile, in occasione di Milano Art Week, inaugura alla GAM di Milano la mostra personale ugo rondinone. terrone, a cura di Caroline Corbetta. L’esposizione è concepita appositamente per il museo e si tratta della prima monografica in un’istituzione milanese di Ugo Rondinone, uno degli artisti internazionali più acclamati della sua generazione. Nato in… Continue reading Ugo Rondinone alla GAM di Milano L'articolo Ugo Rondinone alla GAM di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di aprile 2025: dove andare e cosa vedere questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il volantino ci porta indietro di qualche anno, sembra uno di quelli delle manifestazioni non autorizzate degli anni ’70 fatti col ciclostile, ma il contenuto sembra più quello di una macabra ironia: la fine allegra. A firmare l’invito sono l’enfant terrible dell’arte contemporanea Maurizio Cattelan e il giornalista e divulgatore Nicolas Ballario, ma la manifestazione è… Continue reading A colazione con Maurizio Cattelan in piazza Duomo L'articolo A colazione con Maurizio Cattelan in piazza Duomo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha inaugurato a fine febbraio con la spettacolare installazione The Ever-Present Hand dell’artista statunitense Theaster Gates la Albuquerque Foundation, un nuovo centro dedicato all’arte della ceramica sulle colline di Sintra, sito Unesco alle porte di Lisbona. Voluta dal collezionista brasiliano Renato de Albuquerque e da sua nipote Mariana Teixeira de Carvalho, l’istituzione è la sede… Continue reading Albuquerque Foundation: a Sintra un nuovo museo dedicato alla ceramica L'articolo Albuquerque Foundation: a Sintra un nuovo museo dedicato alla ceramica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nelle edicole da mercoledì 26 marzo AMICA – The Art Issue, un numero speciale dedicato all’arte del mensile di moda di RCS. Impreziosito in copertina dall’artwork realizzato in esclusiva dall’artista Marinella Senatore, sarà distribuito a miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, di cui il mensile è media partner, e a un… Continue reading Amica presenta la seconda edizione di The Art Issue L'articolo Amica presenta la seconda edizione di The Art Issue sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ruffino, storica azienda vitivinicola toscana fondata a Pontassieve nel 1877, torna alla Milano Design Week con un racconto immersivo che mette in dialogo cinque talenti creativi e vini d’eccellenza, in un viaggio tra opere d’arte inedite e innovazione. Dal 7 al 13 aprile, la Triennale di Milano ospita la seconda edizione del progetto ORObyRUFFINO –… Continue reading Quando il vino incontra il design e l’arte L'articolo Quando il vino incontra il design e l’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »