L'articolo Arte e design in mostra tra ville d’epoca, palazzi storici e situazioni inaspettate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre da non perdere a luglio tra fotografia, design e arte contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 3 al 6 luglio torna per la sua ottava edizione Videocittà, il Festival della Visione e della Cultura Digitale, ideato da Francesco Rutelli e la direzione creativa di Francesco Dobrovich. Con un giorno in più di programmazione rispetto alle edizioni precedenti, l’area di archeologia industriale più estesa d’Europa, il Gazometro di Roma, diventa ancora… Continue reading Videocittà torna al Gazometro di Roma L'articolo Videocittà torna al Gazometro di Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Esistono diverse tipologie di lavabo, e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze a volte non è facile. Perché si rischia di fare valutazioni solo sulla base dell'estetica, senza tener conto della praticità o delle esigenze d'uso, per non parlare delle dimensioni del bagno. L'articolo Lavabi bagno 2025: tipologie, dimensioni, prezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucine difficili non solo per le dimensioni ridotte, ma anche per la forma irregolare, le sporgenze e le aperture. Ecco tre progetti che trasformano questi limiti in vantaggi. L'articolo Cucina di 5 mq: 3 progetti con piante del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oggi avrebbe compiuto 99 anni, ma ieri sera, domenica 22 giugno 2025, è mancato Arnaldo Pomodoro, uno dei più celebri e influenti scultori italiani contemporanei. Nasce nel Montefeltro nel 1926, e passa l’infanzia a Pesaro. Dopo una formazione come geometra, si innamora della scultura a cui inizia a dedicarsi dagli Anni 50 e nel 1954… Continue reading È morto Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura italiana L'articolo È morto Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura italiana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quante volte, muovendoci per casa, tocchiamo un interruttore della luce, la maniglia di una porta, o un rubinetto dell’acqua, senza prestarvi attenzione? Quei gesti automatici, quel contatto fisico con forme note alla memoria delle nostre dita, reiterato inconsapevolmente. Sappiamo dove trovarli, le nostre mani vi arrivano senza pensarci. E che cosa rimane di ciò, quando… Continue reading Le case di carta di Do Ho Suh in mostra a Londra L'articolo Le case di carta di Do Ho Suh in mostra a Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Bastioni fortificati che raccontano la loro storia, parlando delle battaglie di cui sono stati spettatori e protagonisti, dei personaggi che hanno ospitato, aggiungendo qualche notizia storica e fun fact divertenti. Succede ai Castelli di Cannero, fortezza sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, restaurata e pronta a essere aperta alle visite dal prossimo 28 giugno. Raggiungibili… Continue reading Sul Lago Maggiore aprono al pubblico i Castelli di Cannero L'articolo Sul Lago Maggiore aprono al pubblico i Castelli di Cannero sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Logica Predicativa, si intitola così la prima personale italiana di Percival Everett, vincitore del Premio Pulitzer 2025 per la narrativa e figura di riferimento della letteratura americana contemporanea, allestita negli spazi della Carlocinque Gallery di Milano, fino al 2 agosto. è lieta invitarla al vernissage della mostra. Parallelamente alla sua produzione letteraria, Everett porta avanti… Continue reading Il premio Pulitzer Percival Everett in mostra da Carlocinque Gallery L'articolo Il premio Pulitzer Percival Everett in mostra da Carlocinque Gallery sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prima il Parco Sempione a Milano e altre location della città (28 e 29 giugno), poi il Forte Antenne di Roma (27 settembre) e Villa Tasca a Palermo (25 ottobre). Il tema resta sempre quello dell’ecologia sonora partecipativa. Torna il festival Terraforma Exo 2025 per riflettere sulla crisi climatica globale e sul rapporto tra uomo… Continue reading Terraforma Exo 2025: torna il festival dove la sperimentazione musicale incontra la sostenibilità L'articolo Terraforma Exo 2025: torna il festival dove la sperimentazione musicale incontra la sostenibilità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »