Le cronache locali raccontano di telefonate allarmate al 112: ‘Pronto? C’è un bambino sulla statua del Garibaldi!’ Provocatore per natura, Maurizio Cattelan ha agito nottetempo, questa volta a Bergamo: il 6 giugno la città si è svegliata con un bimbo a cavallo del Patriota che dai primi del 900 domina la Rotonda dei Mille, cuore… Continue reading Maurizio Cattelan colpisce ancora. Come sono le opere in mostra a Bergamo L'articolo Maurizio Cattelan colpisce ancora. Come sono le opere in mostra a Bergamo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una Liguria che sorprende, lontana dalle rotte convenzionali, si svela attraverso l’arte della ceramica. È questa la promessa del Festival della Maiolica, che dal 6 all’8 giugno 2025 trasforma la cosiddetta Baia della Ceramica – il tratto costiero tra Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure – in un distretto creativo a cielo aperto.… Continue reading Il Festival della Maiolica trasforma la Liguria in un museo diffuso L'articolo Il Festival della Maiolica trasforma la Liguria in un museo diffuso sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Una primavera perenne». Risponde così Maurizio Cattelan quando gli si chiede che stagione stia vivendo. Anche perché a Bergamo apre a breve una mostra che si chiama proprio Seasons. Oltre alla primavera, di perenne c’è la sua sindrome dell’impostore. Continua a fargli credere che se oggi è annoverato tra i più importanti artisti del mondo,… Continue reading Diario di una mostra: Maurizio Cattelan occupa Bergamo con una personale diffusa L'articolo Diario di una mostra: Maurizio Cattelan occupa Bergamo con una personale diffusa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche se non c’è, ci sarà: la 61. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si terrà dal 5 maggio al 22 novembre 2026, nonostante la prematura scomparsa lo scorso 10 maggio di Koyo Kouoh, Direttore Artistico del Settore Arti Visive, con il compito di curare la mostra. Con il pieno sostegno della famiglia di… Continue reading La Biennale Arte 2026 di Venezia sarà come una sinfonia di artisti L'articolo La Biennale Arte 2026 di Venezia sarà come una sinfonia di artisti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La carta da parati è una risorsa progettuale versatile e scenografica, perfetta per chi vuole ambienti capaci di raccontare una storia. L'articolo Come trasformare gli interni con le carte da parati di Photowall: consigli pratici e di stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È un monumentale collage fotografico che riveste la facciata del Duomo di Napoli l’ultima, grandiosa opera dell’artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale, come quelli realizzati prima a Firenze e poi a Milano. Ottavo capitolo… Continue reading JR trasforma il Duomo di Napoli con un gigantesco collage fotografico L'articolo JR trasforma il Duomo di Napoli con un gigantesco collage fotografico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di maggio: dove andare e cosa vedere questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per personalizzare il bagno, niente di meglio che scegliere un lavabo colorato, in grado di dare un "twist" anche al bagno più classico. L'articolo Lavabi colorati per un bagno originale. Ma come abbinarli a piastrelle e rubinetti? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La mostra a Le Stanze Del Vetro, 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia, a cura di Marino Barovier, aperta al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore fino al 23 novembre 2025, fa parte di un percorso, iniziato nel 2024, dedicato alla relazione tra il vetro muranese e la manifestazione veneziana. Il… Continue reading Il vetro alla Biennale di Venezia, una storia di innovazioni L'articolo Il vetro alla Biennale di Venezia, una storia di innovazioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »