Un’installazione agli ex Magazzini Raccordati della Stazione Centrale e una mostra alla galleria Lia Rumma. L’artista romano Gian Maria Tosatti torna a Milano a due anni di distanza dalla personale al Pirelli Hangar Bicocca, con un doppio progetto: l’intervento visionario Paradiso e in contemporanea l’esposizione intitolata Es brent!. Paradiso (dal 22 marzo fino all’11 aprile)… Continue reading Gian Maria Tosatti a Milano tra sogno e realtà L'articolo Gian Maria Tosatti a Milano tra sogno e realtà sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Inquadriamo il contesto. Trondheim, città costiera della Norvegia, affacciata sull’omonimo fiordo. Popolazione: poco più di 212mila abitanti. Temperature tutto sommato miti – si va da -5 a +20 –, con una media di 1.250 ore di sole all’anno. Riconosciuta come una delle capitali europee dell’innovazione, vanta tre ristoranti nella guida Michelin e il titolo di… Continue reading In Norvegia ha aperto il primo museo firmato da India Mahdavi L'articolo In Norvegia ha aperto il primo museo firmato da India Mahdavi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 20 marzo, a Milano, riapre ufficialmente al pubblico il Labirinto di Arnaldo Pomodoro. Una grande opera d’arte in cui è letteralmente possibile addentrarsi e passeggiare, per conoscere intimamente il metodo creativo e la carriera del celebre scultore italiano. Nelle tre stanze che lo compongono, per una superficie complessiva di 170 metri quadri, appaiono infatti… Continue reading A Milano riapre al pubblico il Labirinto Arnaldo Pomodoro L'articolo A Milano riapre al pubblico il Labirinto Arnaldo Pomodoro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I diorami poetici di Simona Cozzupoli in mostra a Milano dal 3 al 31 marzo, presso la Ca’ Brutta di Milano, sede del Consolato Generale del Giappone. L’artista milanese classe ’77, rende omaggio all’arte dell’origami tipica del Sol Levante con composizioni tridimensionali dai colori intensi dove i protagonisti sono uccelli migratori, barchette e oggetti vari.… Continue reading Origami in miniatura: in mostra a Milano l’arte giapponese di piegare la carta L'articolo Origami in miniatura: in mostra a Milano l’arte giapponese di piegare la carta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prima era in un salotto. Poi, dopo un trasloco, avvolto nel pluriball e portato in una casa d’aste di Madrid, stava per essere venduto a 1500 euro. Tra i 24 dipinti esposti nella grande mostra di Palazzo Barberini Caravaggio 2025 c’è anche l’Ecce Homo, il dipinto riscoperto nella capitale spagnola che torna in Italia dopo… Continue reading L’incredibile storia del Caravaggio perduto, ora in mostra a Roma L'articolo L’incredibile storia del Caravaggio perduto, ora in mostra a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per la zona giorno o anche per la camera o l'ingresso, gli sgabelli imbottiti possono servire, oltre che come seduta, anche da piano d'appoggio. In legno o metallo, rivestiti in tessuto, pelle o ecopelle. L'articolo Sgabelli imbottiti, rotondi o squadrati, anche a doppia funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avete presente quei bambini che sin da piccolissimi nutrono un ineludibile interesse noi confronti di insetti e fiori? L’artista francese Mantra, nome d’arte di Youri Cansell, era uno di loro. Da sempre ‘ossessionato’, come lui stesso si definisce, dal mondo naturale, è arrivato oggi a farne soggetto di grandi installazioni a cielo aperto intorno al… Continue reading Mantra, lo street artist che dipinge farfalle extra large sui muri L'articolo Mantra, lo street artist che dipinge farfalle extra large sui muri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di marzo: cosa vedere e dove andare questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È sempre saldo il legame tra design e arte, così come le connessioni inaspettate volute e create da parte delle aziende per mecenatismo e promozione culturale. Ne è un esempio l’azienda tedesca di elettrodomestici da incasso di alta gamma Gaggenau che nel corso degli anni ha promosso numerose iniziative e mostre. Nel 2025 ha scelto… Continue reading Quando l’azienda si fa promotrice di arte e cultura L'articolo Quando l’azienda si fa promotrice di arte e cultura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Poi dove vediamo le foto che ci avete fatto oggi?». La risposta a questa domanda, una delle tante raccolte durante Viva Oliviero! poco più di un mese fa a Palazzo Reale di Milano, arriva proprio il giorno del suo compleanno: dal 28 febbraio, i ritratti sono online sull’account instagram @olivierotoscanistudio e su razzaumana.com. Viva Oliviero!… Continue reading Buon compleanno Oliviero! L'articolo Buon compleanno Oliviero! sembra essere il primo su Living. continua a leggere »