Quando arte e architettura parlano la stessa lingua, l’esperienza del visitatore si eleva e con la mostra dedicata a Yayoi Kusama alla Fondation Beyeler di Riehen (Basilea) questo dialogo raggiunge una forma di complicità quasi magica. L’edificio ideato da Renzo Piano, con i suoi muri di porfido argentino e il tetto in vetro apparentemente sospeso,… Continue reading Le opere di Yayoi Kusama dialogano con l’architettura di Renzo Piano a Basilea L'articolo Le opere di Yayoi Kusama dialogano con l’architettura di Renzo Piano a Basilea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando arriva ottobre, la fine di ottobre, la casa si trasforma per l’autunno, ma anche per Halloween. Non serve esagerare con ragnatele finte o zucche a ogni angolo: bastano[...] continua a leggere »
Nel tempo, il Vitra Campus di Weil am Rhein, al confine tra Germania e Svizzera, si è modellato come un paesaggio dalle molte identità: luogo produttivo e al tempo stesso parco pubblico, museo a cielo aperto, ristorante, negozio. Tra le architetture di Gehry, Hadid, Herzog & de Meuron e Siza, oggi si aggiunge un nuovo… Continue reading Al Vitra Campus l’ultimo progetto di Balkrishna Doshi L'articolo Al Vitra Campus l’ultimo progetto di Balkrishna Doshi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prosegue il viaggio alla scoperta dei grandi architetti e designer della contemporaneità con la collana I maestri dell’architettura e del design, promossa dal Corriere della Sera in collaborazione con Living e Abitare. Dopo il successo dei primi volumi – dedicati a progettisti come protagonisti nomi come Frank Gehry, Herzog & de Meuron, Gio Ponti, Zaha… Continue reading Maestri dell’architettura e del design: arrivano i nuovi volumi in edicola con il Corriere della Sera L'articolo Maestri dell’architettura e del design: arrivano i nuovi volumi in edicola con il Corriere della Sera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Le invenzioni vere, il futuro, nascono da uno stato di necessità. Il futuro per me non è niente altro che questa forza di guardare nel buio, senza paura, con costanza. È inevitabile ed è lì che dobbiamo andare» ha detto qualche anno fa Renzo Piano in un’intervista rilasciata proprio a Living. Fa specie pensare che… Continue reading Renzo Piano e le sue architetture più celebri L'articolo Renzo Piano e le sue architetture più celebri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel film Le città di Pianura di Francesco Sossai, presentato all’ultimo Festival di Cannes e ora nelle sale italiane, il linguaggio del cinema si fa architettura: un racconto di spazi, silenzi e rivelazioni. Tra i paesaggi veneti attraversati da Giulio, studente di architettura interpretato da Filippo Scotti, e i suoi compagni di viaggio, Carlobianchi e… Continue reading Carlo Scarpa e Le città di Pianura. L’architettura come elegia silenziosa L'articolo Carlo Scarpa e Le città di Pianura. L’architettura come elegia silenziosa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo La città che sale: New York e i suoi grattacieli da record sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le cucine piccole non sono un limite, ma un terreno fertile per soluzioni creative. Rinnovarle significa ripensare gli spazi, la luce, i materiali e (a volte) persino il modo[...] continua a leggere »
Dopo anni di minimalismo freddo e superfici perfette, nasce un nuovo linguaggio abitativo: il new rustic. Un’estetica che recupera il fascino del passato, ma con materiali contemporanei, linee pulite[...] continua a leggere »
Arriva, in prima assoluta in Italia, Stardust, il documentario che racconta la straordinaria storia di Robert Venturi e Denise Scott Brown, la coppia di architetti statunitensi che ha sfidato il modernismo e rivoluzionato l’architettura contemporanea, trasformando per sempre il modo in cui guardiamo edifici, città e paesaggi urbani. Il film, diretto dal figlio Jim Venturi,… Continue reading Al cinema la straordinaria storia di Robert Venturi e Denise Scott Brown L'articolo Al cinema la straordinaria storia di Robert Venturi e Denise Scott Brown sembra essere il primo su Living. continua a leggere »