Tra funzionalità e comfort contemporaneo, la zona notte della casa può essere ripensata con soluzioni particolari, come quella della doccia in camera o quella di tendenza della cabina armadio. L'articolo Doccia in camera e cabina armadio: proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si deve ricavare uno spazio per l'home office o lo smart working, non sempre il problema è lo spazio, alcune volte può essere trovare il punto con la luce migliore oppure la maggior privacy. L'architetto Clara Bona ci spiega dove mettere la scrivania accompagnandoci in un giro virtuale delle case di cui ha progettato l'interior. L'articolo Dove mettere la scrivania? Idee e ispirazioni in 12 progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettare correttamente la disposizione delle funzioni in cucina significa garantire efficienza, praticità e bellezza. Le possibilità sono tante, ma un buon risultato nasce dalle esigenze personali, dalla lettura dello spazio e da un’organizzazione intelligente. L'articolo Come disporre le funzioni in cucina: esempi e soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per interni e per esterni, la cucina in muratura è ancora molto utilizzata nei rustici, nelle case di campagna e di mare. L'articolo Cucine in muratura, anche moderne. Perfette per la casa delle vacanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi deve progettare una cucina con un lato di 3 metri lineari (una dimensione che si presenta abbastanza di frequente nelle case), valutiamioi casi di ambienti di dimensioni piccole e medie, da 4 a 8 mq. Quando ci sta anche il tavolo?Confronta i diversi casi e guarda il progetto di attrezzatura interna valido per una parete di 3 metri. L'articolo Cucina di 3 metri lineari: come progettarla per ambienti fra i 4 e gli 8 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo Monolocale d’autore a Torino: 33 mq eleganti e funzionali, trasformati in piccolo B&B proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo 33 mq funzionali ed eleganti: una mini casa a Torino, ristrutturata per investimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Preferisci uno stile minimal e neutro o colori decisi? Questi 22 bagni piccoli uniscono funzionalità e stile, offrendo idee autentiche per creare spazi unici e vivi, pensati per abitazioni reali, non per set fotografici o per showroom. L'articolo Bagni piccoli bellissimi: che finiture scegliere? Più di 20 progetti con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucina a vista e secondo bagno: due soluzioni progettuali sempre più richieste. Ecco come migliorano funzionalità, spazio e vivibilità in questa casa. L'articolo Progetto con pianta e render 3D: la cucina a vista con una piccola isola e il secondo bagno in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ricavare una postazione studio in uno spazio di passaggio è spesso strategico. Serve però un progetto ben definito, in continuità con il resto della casa e attento all'ergonomia e all'organizzazione, capace di sfruttare soluzioni intelligenti e di personalizzare anche pochi metri quadrati L'articolo Ricavare una zona studio negli spazi di passaggio: 5 soluzioni salvaspazio da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »