In soggiorno o in cucina, classica o rivisitata, la vecchia credenza gode di un fascino intramontabile, al punto che se ne producono di nuove di gusto tradizionale o magari più moderne e colorate (bianco, verde, anche giallo... ). L'articolo La credenza nelle case moderne: stile, funzione e versatilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal mobile contenitore alla libreria passante, fino al piccolo scrittoio: i mobili per l'ingresso devono essere funzionali e pratici ma anche gradevoli da vedere. L'articolo Arredare l’ingresso, separato o aperto sul soggiorno: funzionalità, stile e proporzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le sedie per la cucina non sono solo un complemento funzionale, ma un vero e proprio elemento di design che può valorizzare l'intero ambiente. Con la vasta scelta di materiali, forme e colori, trovare la soluzione giusta è più semplice che mai. L'articolo Sedie per la cucina: come devono essere e quanto costano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con gambe in legno oppure in metallo, le sedie imbottite sono eleganti e contemporanee ma soprattutto più confortevoli delle sedute rigide. Nelle versioni con braccioli, sono vere e proprie poltroncine. L'articolo Sedie imbottite: pregi e difetti di una seduta confortevole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni per avere vasca e doccia insieme: o ricorrere alle pareti sopravasca o acquistare un pezzo unico, già combinato. L'articolo Vasche-docce con paretine in vetro o come pezzi unici “combinati” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli sgabelli alti sono diventati un must in molte case, in cucina ma anche nel soggiorno open space: colorati, pratici e informali. L'articolo Sgabelli alti per il bancone dell’isola o della penisola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le giuste scelte, anche un angolo inutilizzato può trasformarsi in uno spazio ricco di funzionalità e stile. L'articolo Arredare l’angolo: piccole soluzioni per non sprecare spazio in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la zona giorno o anche per la camera o l'ingresso, gli sgabelli imbottiti possono servire, oltre che come seduta, anche da piano d'appoggio. In legno o metallo, rivestiti in tessuto, pelle o ecopelle. L'articolo Sgabelli imbottiti, rotondi o squadrati, anche a doppia funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con top in finto marmo, i tavoli sono resistenti, meno costosi di quelli in pietra naturale e ugualmente belli, perché nell'estetica sono del tutto simili all'originale che imitano. L'articolo Tavoli con piano effetto marmo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il tavolo nero è un elemento d’arredo dal forte impatto visivo, in grado di conferire eleganza, modernità e carattere a qualsiasi ambiente. Tuttavia, la scelta e l’integrazione in soggiorno o in cucina richiedono attenzione agli abbinamenti cromatici per ottenere un risultato armonioso e funzionale. L'articolo Tavoli neri: guida alla scelta e all’abbinamento in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »