Annunciati i vincitori della sesta edizione del Premio italiano di Architettura. Il Premio per il miglior edificio è stato assegnato ad Antonio Ravalli per il progetto all’Accademia Carrara di[...] continua a leggere »
A conquistare il titolo di Best Hotel del 2025, e Miglior Hotel dell’Asia, è il Rosewood Hong Kong, progettato dal designer taiwanese Tony Chi, e sospeso sopra le acque del Victoria Harbour, sulla vibrante riva di Kowloon. Al secondo posto, il Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River, capolavoro di architettura tropicale firmato Jean-Michel Gathy,… Continue reading Il Rosewood Hong Kong è l’hotel più bello del mondo L'articolo Il Rosewood Hong Kong è l’hotel più bello del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La home influencer Penny Roger’s Home, con i suoi preziosi consigli, nel suo libro La casa felice insegna a trasformare la casa nel luogo magico che hai sempre sognato.[...] continua a leggere »
Vico Magistretti è stato un importante architetto e designer italiano: ecco chi era e quali sono le sue opere più importanti. continua a leggere »
Ogni autunno c’è un momento esatto in cui Torino cambia ritmo. È la settimana della Art Week, quando la città si trasforma in un laboratorio diffuso di arti e linguaggi e accoglie fiere, performance e festival che ne ridefiniscono la percezione. L’attenzione si divide tra Artissima e il festival Club to Club, che da oltre… Continue reading Il Teatro Regio di Carlo Mollino e l’arte dell’ascolto L'articolo Il Teatro Regio di Carlo Mollino e l’arte dell’ascolto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo I designer del futuro che abbiamo visto a Eindhoven sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Torna la Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale[...] continua a leggere »
«La natura è una meraviglia fatta di bellezza e di piacere. Che muta continuamente. È potenza, forza, cambiamento». Le parole di Monica Mazzei, vicepresidente di Edra, aprono il quinto numero di Edra Magazine – Our Point of View, una pubblicazione che è insieme oggetto editoriale, manifesto e archivio visivo della cultura aziendale. Da sempre Edra… Continue reading Edra, la bellezza che attraversa il tempo L'articolo Edra, la bellezza che attraversa il tempo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 25 al 30 ottobre, l’ADI Design Museum ospita la mostra Tempo ideata e curata da Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni. L’evento rinnova l’impegno di Associazione Mercurio e della comunità artistica milanese nel contrastare la dispersione scolastica e nel promuovere inclusione, partecipazione e benessere tra bambini e ragazzi in contesti di fragilità sociale… Continue reading Quaranta orologi da parete contro la dispersione scolastica L'articolo Quaranta orologi da parete contro la dispersione scolastica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando arriva ottobre, la fine di ottobre, la casa si trasforma per l’autunno, ma anche per Halloween. Non serve esagerare con ragnatele finte o zucche a ogni angolo: bastano[...] continua a leggere »