Lontano dai cliché e vicina alle persone, la Calabria sta ridefinendo il proprio racconto attraverso l’artigianato contemporaneo. Un settore vivo, in fermento, che unisce l’eccellenza manifatturiera a un forte valore culturale. Le aziende protagoniste di questo nuovo rinascimento sono piccole realtà, spesso familiari, che producono oggetti unici capaci di esprimere emozione, territorio, futuro. Dietro questo… Continue reading I nuovi linguaggi dell’artigianato calabrese, tra design, arte tessile e innovazione L'articolo I nuovi linguaggi dell’artigianato calabrese, tra design, arte tessile e innovazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Svendite di design: gli appuntamenti per la primavera 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 case private da vedere a Milano durante Open House sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Direttamente dalla Milano Design Week 2025, le tendenze d’arredo vogliono ambienti domestici sempre più versatili, capaci di rispondere a differenti esigenze d’utilizzo. Arredi decorativi come le boiserie, all’occorrenza si integrano ad elementi contenitori, assecondando le necessità di chi le sceglie. Questo principio ha ispirato le novità di Caccaro presentate in fiera con il concept No-Wall… Continue reading Benvenuta libertà: i nuovi sistemi d’arredo Caccaro pensati per la casa flessibile L'articolo Benvenuta libertà: i nuovi sistemi d’arredo Caccaro pensati per la casa flessibile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano che apre al pubblico dal 13 maggio fino al 9 novembre, si chiude un ciclo, o meglio, una trilogia dedicata alle grandi questioni della contemporaneità iniziata nel 2019 con Broken Nature, la mostra curata dalla Senior Curator del MoMA Paola Antonelli sulla crisi ambientale e la… Continue reading Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano L'articolo Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È ormai parte dell’immaginario comune associare alla Grecia l’immagine di case bianche e blu, ma perché sono proprio di questi colori? Scopri di più. continua a leggere »
Un materiale grezzo e pesante che si trasforma in presenza visiva leggera: è questo il risultato dell’incontro tra il cemento e il design nella lampada Aplomb disegnata da Lucidi Pevere per Foscarini, Una sospensione composta da paralume conico dalla superficie ruvida, che incorpora un’anima tecnologica Led ed emette una luce puntuale verso il basso, perfetta… Continue reading La sorprendente leggerezza del cemento L'articolo La sorprendente leggerezza del cemento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ecco una selezione dei complementi di arredo di design made in Italy ideali per abbellire il proprio spazio esterno. continua a leggere »
Tre stelle Michelin, un posto fisso nella lista dei ‘World’s 50 Best Restaurants’ e un’idea di cucina che ha conquistato tutti, persino i palati più esigenti: «Mettiamo in tavola i sapori dell’orto seguendo la tradizione regionale, ma con un tocco mediato dalla scuola francese. Una cucina moderna, leggera, guidata dalla stagionalità», dice Andreas Caminada. «Credo… Continue reading Alta cucina, alta quota: Patricia Urquiola firma un nuovo ristorante ad Andermatt L'articolo Alta cucina, alta quota: Patricia Urquiola firma un nuovo ristorante ad Andermatt sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una vera rivoluzione nella progettazione e nel design degli ascensori. Schindler X8 consente agli architetti di ripensare la disposizione, l’estetica e l’esperienza grazie alla sua flessibilità, svelando nuove possibilità di installazione. Fin dalle loro prime applicazioni, gli ascensori hanno condizionato il design e la progettazione degli edifici, Schindler X8 al contrario si adatta al progetto.… Continue reading L’ascensore che rivoluziona lo spazio L'articolo L’ascensore che rivoluziona lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »