Una guida con le anteprime del Fuorisalone (dal 7-8 al 13 aprile, fino al 17 all'Università Statale), divise per vicinanza delle location per facilitare il "giro" anche a chi non conosce Milano. Tema di quest'anno: “Mondi Connessi”. Seguiteci per gli aggiornamenti! L'articolo Milano Design Week 2025: gli eventi principali del Fuorisalone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una guida con le anteprime del Fuorisalone (dal 7-8 al 13 aprile, fino al 17 all'Università Statale), divise per vicinanza delle location per facilitare il "giro" anche a chi non conosce Milano. Tema di quest'anno: “Mondi Connessi”. Seguiteci per gli aggiornamenti! With english version by Google Translate. L'articolo Milano Design Week 2025: gli eventi principali – Fuorisalone events (english version) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I rubinetteri e le soluzioni wellness di Carimali design water_space uniscono design, funzionalità, comfort, finiture personalizzate, qualità dei materiali e innovazione. Tra le novità per il marchio, l'esordio nel settore dell'arredo nautico e il nuovo showroom nel quartiere di Brera a Milano. L'articolo Nuovo showroom per la rubinetteria artigianale e personalizzabile di Carimali design water_space proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un viaggio nell’architettura che sfida il cielo, tra archi slanciati e vetrate colorate, veri e propri capolavori che raccontano la storia di una Firenze senza tempo. continua a leggere »
Vincolare il legno a un gesto rigido e una tensione verso l’impossibile, senza controllo. È l’utopia che il desginer David Dolcini svela nella mostra Le Forme del Tempo, risultato di un percorso che ha portato a una serie di 37 oggetti unici in legno, compresi i due speciali creati appositamente per l’occasione, da vedere alla… Continue reading David Dolcini: «Spingo il legno al limite» L'articolo David Dolcini: «Spingo il legno al limite» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Barocco Leccese è uno stile artistico unico nato tra XVII e XVIII secolo, reso possibile dalla duttilità della pietra locale. Ecco cosa lo rende speciale e dove ammirarlo. continua a leggere »
L’artista britannica Es Devlin realizzerà Library of Light, un’installazione luminosa nel Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera, sicuramente tra gli eventi da non perdere di questa Design Week. A commissionarla è il Salone del Mobile, che svela ora la chicca finale di un denso e interessante programma di appuntamenti, sia all’interno degli spazi della fiera… Continue reading Il Salone del Mobile illumina Brera con un’installazione di Es Devlin L'articolo Il Salone del Mobile illumina Brera con un’installazione di Es Devlin sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'evoluzione architettonica dei tetti piani: vantaggi, materiali innovativi e criticità strutturali. Ecco tutte le caratteristiche. continua a leggere »
Dall’antica Persia ai giorni nostri: qual è la storia del balcone e come sono cambiate le sue funzioni nel tempo? continua a leggere »
Nel corso della Milano Design Week 2025, IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute – esplorano il futuro del design inclusivo con l’evento “BE AWARE: rethinking paralympic design” ospitato all’interno dell’ormai[...] continua a leggere »