Dal 25 al 30 ottobre, l’ADI Design Museum ospita la mostra Tempo ideata e curata da Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni. L’evento rinnova l’impegno di Associazione Mercurio e della comunità artistica milanese nel contrastare la dispersione scolastica e nel promuovere inclusione, partecipazione e benessere tra bambini e ragazzi in contesti di fragilità sociale… Continue reading Quaranta orologi da parete contro la dispersione scolastica L'articolo Quaranta orologi da parete contro la dispersione scolastica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando arriva ottobre, la fine di ottobre, la casa si trasforma per l’autunno, ma anche per Halloween. Non serve esagerare con ragnatele finte o zucche a ogni angolo: bastano[...] continua a leggere »
L'articolo Quando la tecnologia semplifica la vita: 5 prodotti smart tech sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Classico a sorpresa: il design Made in Italy in un’atmosfera da club inglese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 5 svendite di design da non perdere questo weekend sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il marmo maculato dei pezzi unici di Aphanès non è artificio, è natura. Roberto Sironi lo scava da un raro blocco di pietra e lo modella in forme minimali: «La caratteristica più evidente di questo materiale è la straordinaria struttura interna, che con il taglio e la levigatura a mano rivela una superficie caleidoscopica». Quarantadue anni,… Continue reading Roberto Sironi e la materia come racconto L'articolo Roberto Sironi e la materia come racconto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è tempo fino al 30 novembre 2025 per partecipare alla quarta edizione del Premio Filippo Perego – Arredatore di Interni, voluto dal celebre decoratore milanese Filippo Perego di Cremnago che con l’omonima fondazione intende supportare i giovani talenti nel campo della decorazione di interni. L’invito è rivolto a interior designer, architetti e arredatori under 40, che… Continue reading Premio Filippo Perego: aperte le candidature per la quarta edizione L'articolo Premio Filippo Perego: aperte le candidature per la quarta edizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore di Roma, tra i palazzi razionalisti di San Giovanni, una vecchia edicola torna a nuova vita, si reinventa senza snaturarsi. Si chiama Santedicola e non vende solo giornali: è uno spazio pop-up dedicato al design e all’editoria indipendente, ideato da Gaetano Orefice in piazza Imola. Concepita come “altare urbano” – un piccolo tempio… Continue reading A Roma una vecchia edicola rinasce tra design, libri e riviste indipendenti L'articolo A Roma una vecchia edicola rinasce tra design, libri e riviste indipendenti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dimentichiamo la solita baita da cartolina: niente legni scuri, niente stelle alpine, nessun caminetto dal sapore tradizionale. La villa di Kitzbühel firmata da StorageMilano sembra un loft metropolitano precipitato tra le Alpi, dove acciaio, terrazzo e ottone convivono con le viste mozzafiato sulle piste da sci più famose d’Austria. Siamo nella zona residenziale più esclusiva… Continue reading Questa casa ha il calore di uno chalet di montagna ma l’atmosfera sofisticata di un loft L'articolo Questa casa ha il calore di uno chalet di montagna ma l’atmosfera sofisticata di un loft sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Cinque progetti dal mood sartoriale che fondono savoir-faire e visione contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »