«Casa Ornella è un organismo in movimento, un luogo che pulsa di energia e ridefinisce il modo di vivere il design. Uno spazio che si adatta, si evolve e si lascia attraversare, pensato per ispirare e connettere, seguendo un mantra che suona come un ritmo perfetto: andamento lento». Racconta così la sua visione, in occasione… Continue reading Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo L'articolo Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un viaggio nel design e nella creatività italiana del dopoguerra, dal 5 aprile al 29 giugno nelle sale del Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca. La Fondazione Ragghianti presenta la mostra Made in Italy. Destinazione America 1945-1954. L’esposizione, curata da Paola Cordera e Davide Turrini, documenta l’evoluzione della produzione artistica, artigianale e industriale italiana… Continue reading Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 L'articolo Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Villa Bagatti Valsecchi, Villa Borsani, l'ex fabbrica SNIA e le serre di Pasino sono le sedi, tutte a Varedo, di Alcova, dove l'esperienza promette un'immersione tra design, storia e natura. L'articolo Alcova: anche quest’anno Fuorisalone a Varedo ma in 4 locations proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Villa Bagatti Valsecchi, Villa Borsani, l'ex fabbrica SNIA e le serre di Pasino sono le sedi, tutte a Varedo, di Alcova, dove l'esperienza promette un'immersione tra design, storia e natura. L'articolo Alcova per il Fuorisalone 2025 a Varedo ma in 4 locations. Come arrivare e cosa vedere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Palazzi storici e corti nascoste: gli indirizzi più affascinanti del Fuorisalone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra palazzi antichi e nuovi showroom, installazioni outdoor e interni da scoprire... il Brera Design District si apre alla grande folla dei patiti del Fuorisalone. L'articolo Brera Design District 2025: esperienze e installazioni alla Milano Design Week 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dove storia, cultura e natura convivono da secoli, c’è un territorio che sta riscrivendo il proprio futuro attraverso il sapere artigiano. Non più solo “saper fare”, ma anche saper innovare, raccontarsi e posizionarsi sui mercati globali. In Calabria l’artigianato assume infatti un ruolo strategico, capace di rigenerare borghi, attrarre visitatori e offrire nuove opportunità economiche.… Continue reading Artigianato calabrese tra identità ed ecologia: cinque aziende raccontano un territorio L'articolo Artigianato calabrese tra identità ed ecologia: cinque aziende raccontano un territorio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Guida sintetica per organizzare una visita alla 63° edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, a Rho-Fiera dall'8 al 13 aprile. Ma attenzione: apertura al pubblico solo nel fine settimana, il 12 e 13 aprile. L'articolo Salone del Mobile 2025: biglietti, orari, apertura al pubblico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Milano, la settimana "democratica" del design aperto a tutti è quasi arrivata! Clara Bona racconta il suo punto di vista su cosa vedere e su come organizzarsi. L'articolo Cosa vedere al Fuorisalone? I consigli di Clara Bona per la MDW 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone all’Università Statale: appuntamento ogni anno imperdibile e adatto a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »