L'articolo Cinque progetti dal mood sartoriale che fondono savoir-faire e visione contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo La storia di una casa immaginaria dove natura, tecnologia e design convivono in armonia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In edicola mercoledì 22 ottobre 2025 con il Corriere della Sera, il nuovo Living Design Issue, numero speciale a cura di Living raccoglie le ultime tendenze nel mondo del design. Si va dall’intervista a Roberto Sironi, che tra forme scultoree e graffiti tessili traduce il suo amore per le culture antiche in narrazioni potenti, alle… Continue reading Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue L'articolo Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è un nuovo modo di intendere la casa, e parte dai sensi. Le collezioni che verranno presentate a Milano Home, dal 22 al 25 gennaio 2026, riscoprono la forza dei gesti quotidiani – accendere una candela, apparecchiare la tavola, scegliere un profumo per la propria casa – per ritrovare bellezza nelle piccole abitudini di ogni… Continue reading La casa come esperienza sensoriale L'articolo La casa come esperienza sensoriale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sapevate che l’odore della terra bagnata ha un nome specifico? Petricore è il termine coniato da due scienziati australiani per indicare il profumo che si sente dopo una pioggia che interrompe un periodo secco. Questo tipo di esperienza olfattiva ci connette alla natura in modo profondo e ci fa sentire tutt’uno con l’ambiente. In un… Continue reading Come progettare un giardino sensoriale L'articolo Come progettare un giardino sensoriale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le cucine piccole non sono un limite, ma un terreno fertile per soluzioni creative. Rinnovarle significa ripensare gli spazi, la luce, i materiali e (a volte) persino il modo[...] continua a leggere »
Dopo anni di minimalismo freddo e superfici perfette, nasce un nuovo linguaggio abitativo: il new rustic. Un’estetica che recupera il fascino del passato, ma con materiali contemporanei, linee pulite[...] continua a leggere »
L'articolo Edit Napoli 2025: i progetti più interessanti che abbiamo visto alla fiera di design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Pareti color mattone: quali sfumature scegliere e come abbinarlo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Moka Bialetti, icona del design italiano dagli anni ’30, unisce tradizione, innovazione e estetica, mentre modelli come Carmencita, Lady Anne, Ossidiana e Turbo Moka ne reinterpretano forma e materiali, trasformando il rito quotidiano del caffè in un’esperienza di stile e funzionalità. L'articolo Dalla classica Bialetti alla Turbo Moka: così l’iconica caffetteria si rinnova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »