Tre stelle Michelin, un posto fisso nella lista dei ‘World’s 50 Best Restaurants’ e un’idea di cucina che ha conquistato tutti, persino i palati più esigenti: «Mettiamo in tavola i sapori dell’orto seguendo la tradizione regionale, ma con un tocco mediato dalla scuola francese. Una cucina moderna, leggera, guidata dalla stagionalità», dice Andreas Caminada. «Credo… Continue reading Alta cucina, alta quota: Patricia Urquiola firma un nuovo ristorante ad Andermatt L'articolo Alta cucina, alta quota: Patricia Urquiola firma un nuovo ristorante ad Andermatt sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nascosto tra le vette dell’alta Engadina, ai piedi dell’Albula Pass, il piccolo villaggio di La Punt Chamues è un’oasi di pace e di tranquillità, lontana dalla mondanità di Saint Moritz. È qui, all’interno di una tipica casa engadinese, che l’architetta e designer Michelle Riboldi ha curato la ristrutturazione di un vecchio appartamento di 90 mq… Continue reading In Engadina un appartamento Anni 70 trasformato in chiave contemporanea L'articolo In Engadina un appartamento Anni 70 trasformato in chiave contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nell’antico tedesco Eriro significa ingresso alla foresta. Non potrebbe esserci nome migliore per questo nuovo boutique hotel tra le vette del massiccio Zugspitze, a 35 chilometri da Innsbruck. Accessibile solo con la funivia dal paesino austriaco di Ehrwald, Eriro, a 1500 metri d’altezza, è un rifugio incantato. Nove suite circondate da cime imponenti, fitte foreste… Continue reading Il boutique hotel Eriro è una porta sulla foresta e un’oasi di pace tra le montagne dell’Austria L'articolo Il boutique hotel Eriro è una porta sulla foresta e un’oasi di pace tra le montagne dell’Austria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Svegliarsi nel cuore delle Alpi è già di per sé una meraviglia, ancora di più se aprendo gli occhi l’unico panorama che ci si trova davanti sono le montagne e i pini, e i pini ancora. Ci troviamo a Ponte di Legno, ai piedi del suggestivo Passo del Tonale, all’interno di una casa di 120 mq… Continue reading Tra le Alpi, una casa di montagna tutta legno e pietra, perfetta per ammirare il paesaggio L'articolo Tra le Alpi, una casa di montagna tutta legno e pietra, perfetta per ammirare il paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 nuovi hotel di montagna per un weekend coi fiocchi (di neve) sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Contro i ritmi frenetici della vita quotidiana sempre più si rivalutano le vacanze slow, in particolare i cammini a piedi. In ogni regione e territorio raccontano storie diverse. L'articolo Itinerari a piedi da Nord a Sud: in cammino per l’Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è il profilo delle Dolomiti che incanta con le sue vette affilate e le sue creste dentellate. E c’è il profilo dell’Olympic Spa Hotel che, con la sua architettura severa e imperfetta, sembra quasi danzare con le montagne circostanti offrendo uno spettacolo visivo che incanta e avvolge. Pensato per essere in simbiosi con il paesaggio, l’Olympic (in Val… Continue reading Architettura mimetica e sauna sospesa: l’Olympic Spa Hotel secondo NOA L'articolo Architettura mimetica e sauna sospesa: l’Olympic Spa Hotel secondo NOA sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come realizzare un progetto invernale per fiori e piante di un balcone in montagna? Scegliendo le specie adatte, che restano vitali anche quando cade la neve. Leggi come fare, con alcune indicazioni anche per l'estate. L'articolo Balcone in montagna: progetto con piante e fiori per l’inverno con consigli anche per l’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In località Credai, nel piccolo comune di Sfruz, nella tranquillità delle montagne trentine, l’architetto Andrea Dal Negro ha progettato per i suoi genitori un’abitazione che incarna il sogno di una coppia che, dopo una vita in città, ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo di vita: con quattro amici a quattro zampe e un orto… Continue reading Un’abitazione in Trentino tra luce e montagne L'articolo Un’abitazione in Trentino tra luce e montagne sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come entrare dentro un film di Wes Anderson. L’atmosfera che si respira a Mürren, in Svizzera, è colorata, fantasiosa, fuori dal tempo. Sarà perché questo antico insediamento Walser si trova ai margini dell’area glaciale delle Alpi denominata Jungfrau-Aletsch, dichiarata nel 2001 dall’Unesco primo patrimonio mondiale delle Alpi. Oppure perché qui il traffico automobilistico è vietato,… Continue reading Drei Berge Hotel, il gioiello alpino del fondatore di Officine Buly L'articolo Drei Berge Hotel, il gioiello alpino del fondatore di Officine Buly sembra essere il primo su Living. continua a leggere »