ARCHITETTURA Qualche mese fa il sito d’informazione MeinBezirk dava notizia dei sempre più frequenti incidenti di volatili nella capitale austriaca. A causa dell’ottima visibilità, il cielo si riflette nelle facciate a vetri degli edifici e gli uccelli, che non riconoscono l’ostacolo, ci lasciano le penne. Contrattempi della modernità. Vienna non è solo Liberty e Barocco,… Continue reading Design tour a Vienna, tra palazzi barocchi e architetture contemporanee L'articolo Design tour a Vienna, tra palazzi barocchi e architetture contemporanee sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Oltre il Festival: 8 luoghi speciali da scoprire a Sanremo e dintorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il marchio Velux - produttore di finestre per tetti di qualità, partner ufficiale del Tour de France 2025 - sarà presente sulla maglia dei ciclisti oltre che dei partecipanti alla giornata di gara per i non professionisti. L'articolo Tour de France 2025: il gruppo Velux partner ufficiale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
SCENA CREATIVA L’hanno vista crescere e sono cresciuti con lei. Aljoud Lootah, Pallavi Dean e Omar Al Gurg sono la prima generazione di creativi autoctoni di Dubai. «Sono nata in India ma quando avevo tre mesi la mia famiglia si è trasferita qui. Ho studiato e lavorato all’estero ma sono tornata proprio perché assistere alla… Continue reading Design tour a Dubai: architettura, arte e scena creativa L'articolo Design tour a Dubai: architettura, arte e scena creativa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nascere e vivere in una città come Belém, nel bel mezzo della foresta amazzonica, è un’esperienza unica. La regione è già di per sé fonte di ispirazione: il cibo, le storie, la natura, l’architettura. Tutto ciò forma un crogiolo che favorisce un’immaginazione senza fine. È un viaggio che si fonde con una metropoli di oltre… Continue reading Design tour a Belém, la Parigi della foresta amazzonica L'articolo Design tour a Belém, la Parigi della foresta amazzonica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’India colpisce con la potenza di un’onda: prima ti riempie totalmente, poi con la risacca un po’ ti svuota. Un’onda di vita anomala in cui si mescolano i misteri delle esistenze umane, degli animali e dei vegetali. Per questo, quando si viaggia in India, bisogna essere più disposti a viverla che a visitarla, immergendosi nel… Continue reading India, in viaggio tra le architetture da Dehli a Varanasi L'articolo India, in viaggio tra le architetture da Dehli a Varanasi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
ARCHITETTURA Una parte del panorama architettonico di Bristol è contrassegnata dallo stile modernista, con alcuni eccellenti edifici brutalisti. La biblioteca delle Arti e delle Scienze, per esempio, una sorta di fortezza con le finestre inclinate, e la cattedrale di Clifton: guglia a tre punte e pianta esagonale irregolare. Un caso unico. Brutalismo più snello e… Continue reading Design tour a Bristol, la scena creativa della città di Banksy e Martin Parr L'articolo Design tour a Bristol, la scena creativa della città di Banksy e Martin Parr sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situato a Capriate San Gervasio, a 20 km da Bergamo e 37 da Milano, Crespi d’Adda rappresenta uno straordinario esempio di citta` industriale perfettamente conservata e tutt’ora abitata, qualità che gli sono valse il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO nel 1995. Questo villaggio operaio, fondato nel 1876 dall’imprenditore Cristoforo Benigno Crespi e ultimato… Continue reading Industrial tour: storia di Crespi d’Adda L'articolo Industrial tour: storia di Crespi d’Adda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Contro i ritmi frenetici della vita quotidiana sempre più si rivalutano le vacanze slow, in particolare i cammini a piedi. In ogni regione e territorio raccontano storie diverse. L'articolo Itinerari a piedi da Nord a Sud: in cammino per l’Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’immaginario d’autore restituisce agli schermi una Tokyo nostalgica e inafferrabile, tanto magica da richiamare con i suoi canti di sirena turisti da ogni parte del mondo. Accade oggi con Perfect Days, l’accalamato zen-movie di Wim Wenders che celebra la cultura giapponese, rendendo, tra le altre cose, iconici i bagni pubblici della città, succedeva vent’anni fa… Continue reading Tokyo, città eterna L'articolo Tokyo, città eterna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »