Il Castello Ruffo di Scilla domina il paesaggio con la sua struttura imponente e una storia millenaria. continua a leggere »
Alla scoperta del Ponte di Rialto a Venezia: la storia, le sue caratteristiche, curiosità e leggende legate a questo simbolo della città. continua a leggere »
Un viaggio tra le chiese più belle di Catania e dei suoi dintorni, tra architetture barocche, arte sacra e panorami mozzafiato. continua a leggere »
L’eccellenza scenica genovese in un teatro che racconta due secoli di musica, identità e memoria collettiva. continua a leggere »
Storia, opere principali, curiosità, orari e come prepararsi per la visita al Palazzo Ducale di Venezia: una guida completa per scoprire uno dei simboli della Serenissima. continua a leggere »
L’Eremo di San Gerolamo è un luogo che offre un rifugio spirituale, ma è anche una meta ideale per gli amanti della natura: la storia e dove si trova. continua a leggere »
Un viaggio tra le chiese più spettacolari di Venezia, capolavori architettonici che raccontano la storia della Serenissima e custodiscono autentici tesori artistici. continua a leggere »
Il Palazzo del Podestà ha attraversato i secoli, trasformandosi e adattandosi. Questo edificio, nel cuore di Bologna, racconta storie di potere, arte e curiosità acustiche. continua a leggere »
Gioiello rinascimentale dell'Oltrarno, la Basilica di Santo Spirito offre un percorso tra opere di Michelangelo, Filippino Lippi e altri maestri. continua a leggere »
La Torre degli Asinelli di Bologna è il simbolo della città: ecco da cosa deriva la leggenda che riguarda questo monumento e gli studenti universitari. continua a leggere »